Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Allora se conta il valore Omi l'ho detto già sopra,dice min.1050/max.2100
Il negozio è 36mq,tu mi consigli di farla la perizia giurata e quindi spendere questi 500/600 euro?

La perizia giurata non ti mette al riparo da contestazioni, serve solo a difendersi meglio. L'accertamento è molto frequente... Non mi sento di darti consigli, le informazioni le hai.
L'alternativa è quella di pagare le imposte sul valore OMI pur rogitando meno: così saresti al riparo da accertamenti, che portano a pagare la differenza, ma anche una sanzione con interessi
 

CiroM

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La perizia giurata non ti mette al riparo da contestazioni, serve solo a difendersi meglio. L'accertamento è molto frequente... Non mi sento di darti consigli, le informazioni le hai.
L'alternativa è quella di pagare le imposte sul valore OMI pur rogitando meno: così saresti al riparo da accertamenti, che portano a pagare la differenza, ma anche una sanzione con interessi
Scusami il valore Omi come si vede? Quando vado a calcolarlo io mi dice minimo1050 massimo2100,quindi cosa dovrei vedere?
Grazie ancora per tt le risposte
 

CiroM

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Secondo me puoi mettere il valore minimo, di questa cosa però devi parlarne col notaio rogante e vedere cosa ti consiglia.
Scusami per non averti più risposto,ma ci sono stati dei disguidi da parte mia perché sto contrattando con vari negozi.
Comunque come già detto sopra negozio C1 condizioni pessime,rendita 792 euro,valore catastale 34 Mila euro.
Valore omi:min1050/max2100.
Calcolando valore minimo Omi 37800.
Il negozio lo vende a 40 Mila e non come detto sopra (mio grande errore)
Quindi a questo punto non penso di avere accertamenti,giusto?
Scusami per avermi prolungato ma vorrei capire al meglio non essendo del lavoro.
Grazie ancora
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
La motivazione che mi è stata addotta da chi non voleva citare nulla in atto è che avrebbe potuto insospettire chi eventualmente facesse un controllo.
 

CiroM

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La motivazione che mi è stata addotta da chi non voleva citare nulla in atto è che avrebbe potuto insospettire chi eventualmente facesse un controllo.
La ringrazio per la risposta,ma non l'ho capita,magari potrebbe farmi capire meglio?
Non che lei non si è saputo spiegare ma sono io a non capire.
Grazie per la disponibilità.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Costoro pensavano (non ho riscontri diretti) che in sede di un eventuale controllo di congruità del prezzo, l'operatore che incontrasse citata una perizia o altre giustificazioni del prezzo potesse interpretarlo come un indizio e decidere di approfondire causando almeno rotture di scatole a compratore e venditore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto