Lidiazal

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Chiedo scusa se non sono specifica nella terminologia , mi occupo di altro.
Ho visto una casa che mi piace molto il problema è che il proprietario invece destinare lo spazio al garage come descritto nelle mappe catastali ne ha fatto il soggiorno.
Un soggiorno dal soffitto alto , uno spazio luminoso con pavimentazione e riscaldamento a pavimento e porta a vetri classica delle case classe A. al piano terra . Quindi non un seminterrato come ci si immagina solitamente un garage.
Ora , a parte la problematica perito e mutuo che tralascio.
Cosa si rischia ? quello può essere definito garage anche se di fatto è adibito a salotto ? posso comunque recintare l'area ?
grazie ditemi tutto quello che sapete.
 
Cosa si rischia ?
Che compreresti una casa con una seria irregolarità .
Comunque non basta confrontare lo stato di fatto con il Catasto: per avere informazioni certe sulla situazione bisognerebbe verificare cosa prevede la licenza edilizia, ed eventuali pratiche successive.


posso comunque recintare l'area ?
Cioè ? Quale area ?
 
A parte il recintare l'area...che è, una casa di campagna?
una casa con terreno promiscuo con altre?

Un amico mio ha da anni una casa, tutta recintata, che aveva box fuori terra collegato con zona giorno (piano primo camere bagni ecc)
Ci ha fatto sala poker, zona grigliata (camino vero), ma ora ci dorme perché sopra aveva creato B&B
Tutto lecito ma ha comprato senza mutuo...altrimenti sarebbero dolori...Di certo non è e non sarà mai (probabilmente) una vera camera e quini sconsiglio di andarsi ad incasinare, a meno che si possa sanare.
Poi per le auto ti farai/ci saranno posti auto esterni coperti (sempre recintanti spero)
 
A parte il probabile problema col perito incaricato dalla Banca (per la tua richiesta di mutuo), direi che devi essere consapevole del fatto che il vano è destinato ad essere un garage e non un salotto.
Probabilmente potresti chiederne la trasformazione, ma per sapere se è fattibile dovresti incaricare un tecnico di fiducia, e ovviamente, tutto questo (verifica ed eventuale trasformazione) avrà dei costi.

Per la possibilità di "recintare il terreno" bisognerebbe conoscere 1) la situazione, ovvero sapere con chi e come confina e 2) se detto terreno sarebbe o meno in proprietà esclusiva e/o comune (in quest'ultimo caso assolutamente non potrai recintarlo).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top