Alessandra Vanzulli

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
vi chiedo un consiglio da esperti visto che mi è capitata un'occasione e non vorrei lasciarmela scappare...
Sono in contatto con un'agenzia immobiliare per l'acquisto di una casa definita rustico/casale. Non mi hanno fornito al momento informazioni in più visto che siamo solo al primo contatto.
La casa è perfettamente e finemente ristrutturata ma mi preoccupa la definizione di rustico/casale.
Si può considerare abitazione? Se è rustico è agibile ed abitabile?
Scusate ma siccome il prezzo è interessante ho quasi l'impressione ci sia "sotto qualcosa", visto quanto di solito costano qui le case.
Vi ringrazio tantissimo in anticipo.
Buona giornata.
 
Ciao Alessandra,
Non importa tanto se l'immobile è ristrutturato e si presenta come una vera abitazione, devi verificare come è accatastato e se ha il certificato di abitabilità, sono tutte informazioni che puoi chiedere all'agenzia e che deve giustificare con la documentazione.
 
Scusate ma operando nell'area delle colline del Monferrato (in provincia di Alessandria) di rustici e casali ne abbiamo venduti tanti negli anni. Rustico o casale è una mera definizione COMMERCIALE. Individua la tipologia. Nulla di più. Non c'entra NULLA con la eventuale regolarità urbanistica e/o catastale o con il suo utilizzo.
Diverso era il caso in passato degli immobili inseriti in contesto di compendi agricoli. Ma direi che è acqua passata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top