Melegna

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera, sto valutando l'acquisto di un immobile A5 molto datato che è stato usato dal padre della persona con cui sto trattando e usato come cantina fino alla morte dell'anziano.

Il venditore mi ha mostrato i documenti definiti: DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE con i dati catastali del rustico e di un terreno e dice di avere solo questi.

Io gli ho chiesto una mappa catastale e mi ha detto che non ce l'ha, come si fa in questi casi? Che documenti sono necessari?
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Puoi verificare tu stessa su geolive.org l'attuale mappa catastale. Una volta identificato l'immobile dovrai farti firmare la delega per le planimetrie e recarti in catasto per la visione e l'eventuale copia. Oppure incarichi un tecnico per le verifiche.
 

Melegna

Membro Attivo
Privato Cittadino
Puoi verificare tu stessa su geolive.org l'attuale mappa catastale. Una volta identificato l'immobile dovrai farti firmare la delega per le planimetrie e recarti in catasto per la visione e l'eventuale copia. Oppure incarichi un tecnico per le verifiche.

Questi dettagli li ho già, a me manca la planimetria interna, sempre che esista.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Questi dettagli li ho già, a me manca la planimetria interna, sempre che esista.
La planimetria è solo uno dei documenti necessari; più importante è il progetto depositato in Comune.
Direi che la scelta più saggia è rivolgerti ad un professionista, per avere un quadro completo della situazione e fare così le tue scelte in modo ponderato.
 

Melegna

Membro Attivo
Privato Cittadino
La planimetria è solo uno dei documenti necessari; più importante è il progetto depositato in Comune.
Direi che la scelta più saggia è rivolgerti ad un professionista, per avere un quadro completo della situazione e fare così le tue scelte in modo ponderato.

io mi sono rivolto al notaio per l’elenco dei documenti necessari per il rogito. Non sarà poi il venditore a dover reperire tutti i documenti affidandosi e pagando di tasca sua un professionista?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Non sarà poi il venditore a dover reperire tutti i documenti affidandosi e pagando di tasca sua un professionista?
il venditore ti potrà anche dare quello che ha ...e se lo ha, al notaio non compete fare accertamenti sulla legittimità edilizia e urbanistica (abusi) di un immobile.

Da acquirente e' tuo interesse vederci chiaro e questo significa che il tecnico da incaricare per le verifiche (ing arch geom) deve essere di tutta fiducia e non di parte del venditore.
Non puoi pensare di stare tranquillo sulla base di quello che fa e ti da il venditore !!!!
 
Ultima modifica:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
io mi sono rivolto al notaio per l’elenco dei documenti necessari per il rogito. Non sarà poi il venditore a dover reperire tutti i documenti affidandosi e pagando di tasca sua un professionista?
Il notaio ti dice quali documenti servono.
Il venditore ti darà i documenti; anche se ti consegnasse tutti quelli richiesti, ti serve un tecnico per verificare se sono a posto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto