DNL59

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho acquistato un immobile a ottobre 2012 ad un'asta giudiziaria entro i 60 giorni stabiliti ho versato il saldo di quanto dovuto,a febbraio 2013 ho ritirato il decreto di trasferimento:vorrei sapere entro quanto tempo potrò trasferirmi nell'abitazione e chi mi dovrà consegnare le chiavi di casa:se il proprietario o il curatore fallimentare. Essendo stata fatta una perizia della casa cosa può portare via il vecchio proprietario e cosa deve lasciare, ringrazio anticipatamente per i Vostri chiarimenti: DISTINTI SALUTI.
 
Se l'appartamento è occupato dovrai fare una procedura di sfratto tramite avvocato.
Prima di iniziare la procedura di sfratto è meglio che parli con il proprietario, potrebbe essere possibile un accordo relativamente ai tempi.
L'esecutato puo' portare via i suoi mobili e gli effetti personali.
 
dipende da che cosa hai comprato, se solo l'immobile oppure tutto anche il contenuto, dalla perizie riesci a rilevare tutto ciao
 
Non devi fare una procedure di sfratto! (Se l'immobile è occupato dal "vecchio proprietario" o da terzi con titolo non opponibile). Il decreto di trasferimento è già titolo esecutivo e contiene l'ingiunzione di rilascio (Art. 586 cpc). Certo, se chi deve liberare l'immobile non se ne va "bonariamente" occorre fare un precetto ed interessare l'ufficiale giudiziario, ma è tutt'altra cosa, ben più semplice e veloce (si fa per dire... sempre mesi occorrono).
 
... e chi ha detto che il dereto menziona "il sofà, il comodino, il letto..."?..
ti riporto la frase "classica" che normalmente contiene il decreto:
".. (omissis)..... il Giudice dell'Esecuzione Dott...... (omissis)...
I N G I U N G E
all'esecutato e a chiunque altro sia in possesso dell'immobile senza titolo di lasciarlo immediatamente libero da persone e cose a favore dell'aggiudicatario, al quale con il presente atto viene trasferito."
Ciò basta per far si che l'Ufficiale Giudiziario liberi il cespite da "persone e cose" nel senso più ampio della espressione.
 
devo constatare che la sottile ironia non è stata colta......... comunque ti ringrazio per il ripasso della procedura.... repetita iuvant......

Smoker
 
Spero non si porti via sanitari,elementi di riscaldamento mobili in muratura piante ,impianti di irrigazione del giardino,impianto di allarme e condizionamento.Essendo stata fatta una perizia gli articoli inclusi nella perizia non si possono rimuovere,altrimenti si incorre in sanzioni penali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top