ninetta

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno. Torno su una vicenda già esposta. Mia madre, vedova, è proprietaria al 100% di un immobile in cui vive. Ho due fratelli. Uno di questi (che ha in maniera comprovabile avuto da mia madre cospicue cifre di denaro e che ha, per bocca del suo avvocato, un "importante debito" con l'Agenzia delle Entrate) dichiara che, a fronte di un mio versamento a lui di 5.000 €, rinuncerà alla sua quota di immobile quando mia madre sarà deceduta. Probabilmente suppone (o sa chiaramente) che la sua quota un domani sarà aggredita dall'Ag.Entrate e preferisce percepire qualcosa oggi. La cosa viene complicata dal fatto che mia madre è già stata dichiarata parzialmente incapace di intendere dalla ASL (e per questo percepisce un'indennità di accompagnamento). Cosa questa, mi dice il mio avvocato, che pregiudica del tutto un suo intervento testamentario, pena una possibile impugnazione un domani di mio fratello. Pensate esista un modo, una qualche dichiarazione di mio fratello davanti a un notaio in cui lui rinunci alla sua quota (adducendo per es. il fatto che lui ha percepito decine di milioni di lire e migliaia di euro più di me da mia madre) ? Vi ringrazio molto per eventuali consigli e chiarimenti
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Purtroppo per la legge italiana non esiste un modo (anzi è proprio vietato) di rinunciare in anticipo all’eredita futura di persona vivente.
Se dai 5.000 a tuo fratello ora lui può dichiarare quello che vuole,ma non avrà nessun valore.
Si può rinunciare all’eredita di qualcuno solo dopo la sua morte .
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Potrebbe essere una strada dichiarare in successione i beni ricevuti in donazione? Se questi fossero pari alla quota spettante, gli spetterebbe comunque una comproprietà sulla casa?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Potrebbe essere una strada,ma solo dopo la morte della mamma.
Importante poter provare le donazioni effettuate dalla mamma nei confronti del figlio.
 

ninetta

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie Bastimento e Francesca. Già il mio avvocato mi aveva segnalato la possibilità di mettere in successione le comprovate (e ingenti) erogazioni in denaro fatte da mia madre a mio fratello. Lui sta però spingendo per una soluzione pasticciata ORA, ma è chiaro che non vi è alcuna possibilità che mi garantisca. Grazie di nuovo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto