Poco tempo fa, un condomino ha fatto una visura camerale ed ha trovano non ancora estinta la cooperativa.
Per altro ho invece visto una vecchia ricevuta di domanda di cancellazione.
A te è andata meglio di me ..
La mia non si può ancora chiudere in quanto in atto un contenzioso con il Comune di Roma (che ha ceduto il terreno) e una società che vanta diritti.
Questa situazione che si trascina da anni fa si che la cooperativa se pur in liquidazione non può cessare di esistere ...
Vuoi sapere come andrà a finire?
vorrei saperlo anch'io :-?
 
Ahi, Ahi, ....
premesso che il caso qui postato sembra di natura diversa da un vero e proprio caso di rinuncia all'eredità, effettivamente è prevista la revoca della rinuncia
Art. 525 c.c.
 
Ahi, Ahi, ....
premesso che il caso qui postato sembra di natura diversa da un vero e proprio caso di rinuncia all'eredità, effettivamente è prevista la revoca della rinuncia
Art. 525 c.c.
In cosa lo trovi "di natura diversa da un vero e proprio caso di rinuncia all'eredità" ???

L'art. 525 CC termina con :...senza pregiudizio delle ragioni acquistate da terzi sopra i beni dell'eredità.

Quindi il bene, di cui al 3D, è acquistabile con tranquillità da parte di MenaArky.
 
Ultima modifica:
... mi hai messo un tarlo in testa ....:insicuro:
ecco dove era finito :roll: hai voglia a cercarlo :(
comunque le cooperative edilizie sono state sempre un grande problema anche da un punto di vista della gestione fiscale ... tantissima confusione anche riferito all'imposte comunali e non solo ... soprattutto quelle a proprietà indivisa

Fossi in te un controllino lo farei ... non per metterti tarli in testa :cool:
 
@Bastimento
:shock: nessuna risposta al mio quesito ?;-)


RINUNCIA 1 -Volevo riferirmi al fatto singolare che al momento della cosiddetta rinuncia (verbale?) nessuno era ancora proprietario dell'immobile, visto che l'atto di assegnazione è stato fatto molto tempo dopo. Non conoscendo i termini reali della questione, non mi pare lecito entrare nel merito degli aspetti giuridici.

RINUNCIA 2 - ... avendo citato il 525 cc, ne avevo letto anche il comma finale....
(A buon intenditor, poche parole ...;-))
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top