Vives126

Membro Attivo
Privato Cittadino
No, molto spesso gli agenti immobiliari non sanno nulla di edilizia convenzionata e, ti dirò, spesso anche i comuni...



Cioè ?
Ci può stare che un'agenzia non ne capisca di edilizia convenzionata,ma riguardo al perito del comune,se devo mettere in dubbio il suo calcolo di s.u.a+s.n.r con dati alla mano,non so allora come comportarmi x una corretta proposta di acquisto.
Cosa mi consigli? Andare e fare una proposta vincolata poi all'effettivo valore di perizia?
 

Vives126

Membro Attivo
Privato Cittadino
Stai parlando dell'aggiornamento ISTAT del prezzo dell'immobile in base ai criteri della Convenzione ?

In questo caso, l'aggiornamento è periodico (o mensile o bimestrale), anche se gli adeguamenti dei costi della vita o dei costi di costruzione (ci sono due criteri diversi) negli ultimi anni sono stati di piccolo importo o addirittura negativi.


Qui mi riferivo al prezzo a mq dichiarato dal comune, che negli anni lo ha lasciato invariato.
Se ho fatto bene i calcoli la differenza sta che il "mio " perito del comune mi computò la superficie convenzionale con dati e calcoli, mentre le perizie attuali si avvalgono di moltiplicare direttamente il prezzo a mq*superficie catastale. È corretto? Se sì ,x me nessun problema,ma vorrei essere preparato
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Bisognerebbe vedere la Convenzione, perchè ognuna è fatta a modo suo.

Io, per fare questi calcoli parto dal prezzo rogitato all'origine, ma parlo delle nostre convenzioni...
 

Vives126

Membro Attivo
Privato Cittadino
Bisognerebbe vedere la Convenzione, perchè ognuna è fatta a modo suo.

Io, per fare questi calcoli parto dal prezzo rogitato all'origine, ma parlo delle nostre convenzioni...
Ti ringrazio. Nel frattempo ho trovato un vostro altro post in cui si fa riferimento specificamente al dubbio prezzo massimo di cessione e metratura....e alla fine è come diceva il perito del comune....che le mura non sono computate nel calcolo di superficie convenzionale.
Io ho un documento ufficiale del comune in cui vi è trascritto il prezzo massimo di cessione e come va fatto il calcolo.
La conclusione è che stanno vendendo a prezzi superiori (e sono superiori anche ai prezzi di acquisto dei venditori) quindi non so come comportarmi x acquistare anch'io uno di questi appartamenti pagando però il valore effettivo
 

Vives126

Membro Attivo
Privato Cittadino
Bisognerebbe vedere la Convenzione, perchè ognuna è fatta a modo suo.

Io, per fare questi calcoli parto dal prezzo rogitato all'origine, ma parlo delle nostre convenzioni...
 

Allegati

  • IMG_20190508_184737.jpg
    IMG_20190508_184737.jpg
    73,4 KB · Visite: 26

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Occorre il foglio del comune aggiornato, va richiesto in ufficio convenzioni pagando circa 100 euro e vale per 60 giorni di solito. Il prezzo al mq scritto sulla proposta non ha alcun valore. Se la banca deve erogare un mutuo, seguirà i valori imposti dal certificato non quelli scritti sulla proposta. Con l'edilizia convenzionata ci vanno con i piedi di piombo, quindi giochetti strani ti consiglio di evitarli
 

Vives126

Membro Attivo
Privato Cittadino
Occorre il foglio del comune aggiornato, va richiesto in ufficio convenzioni pagando circa 100 euro e vale per 60 giorni di solito. Il prezzo al mq scritto sulla proposta non ha alcun valore
È lo stralcio del documento ufficiale rilasciato dal comune,non è la proposta. Non potevo mettere tutto perché ci sono i riferimenti della richiesta.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
quindi non so come comportarmi x acquistare anch'io uno di questi appartamenti pagando però il valore effettivo
Se non trovi un venditore che accetti di venderti al prezzo corretto, evidentemente non potrai acquistare.
Ovvero, a parte gli obblighi da convenzione, se il venditore non è d'accordo e accetta di vendere solo a prezzo più alto, non è che puoi convincerlo; lui rischia di non vendere, o di avere parecchie grane, ma tu non è che puoi obbligarlo...
 

Vives126

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se non trovi un venditore che accetti di venderti al prezzo corretto, evidentemente non potrai acquistare.
Ovvero, a parte gli obblighi da convenzione, se il venditore non è d'accordo e accetta di vendere solo a prezzo più alto, non è che puoi convincerlo; lui rischia di non vendere, o di avere parecchie grane, ma tu non è che puoi obbligarlo...
Ciao e grazie. In ultima ipotesi pensavo all'idea di adeguarmi ai prezzi che stanno richiedendo e semmai fare causa in u secondo momento x la plusvalenza 🙄 ma è un'ipotesi...
 

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Ciao e grazie. In ultima ipotesi pensavo all'idea di adeguarmi ai prezzi che stanno richiedendo e semmai fare causa in u secondo momento x la plusvalenza 🙄 ma è un'ipotesi...
#credici
Scusa ma comprare un immobile al giusto prezzo e in maniera legale e trasparente è difficile ?da quello che scrivi l'edilizia convenzionata è la migliore. Dici cose senza senso, senza capo né coda
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto