Buongiorno,
vorrei porre in esame una cosa che mi è successa di recente.
Stavo per acquistare un immobile tramite agenzia, preliminare con vincolo di accettazione mutuo, proposta accettata, va il perito della banca, PERIZIA RESPINTA!
L'affare non si è concluso in quanto l'immobile presentava degli abusi edilizi purtroppo non sanabili di cui erano a conoscenza sia l'agenzia che i venditori, ma di cui non ci era stato detto nulla.
Ieri vengo a sapere che l'agenzia è andata a prendersela con la banca perchè era colpa del perito (secondo loro) se l'affare non è andato a buon fine. Tra le altre cose sono venuta a sapere che voleva farci causa pure a noi perchè le abbiamo fatto perdere tempo. Ma non dovrebbe rifarsi sul venditore? Noi cosa c'entriamo? Poi lei voleva rifilarci un immobile non in regola. Che diritti può rivendicare? Ci era stato detto che la provvigione era dovuta solo a mutuo accettato..
Grazie..
vorrei porre in esame una cosa che mi è successa di recente.
Stavo per acquistare un immobile tramite agenzia, preliminare con vincolo di accettazione mutuo, proposta accettata, va il perito della banca, PERIZIA RESPINTA!
L'affare non si è concluso in quanto l'immobile presentava degli abusi edilizi purtroppo non sanabili di cui erano a conoscenza sia l'agenzia che i venditori, ma di cui non ci era stato detto nulla.
Ieri vengo a sapere che l'agenzia è andata a prendersela con la banca perchè era colpa del perito (secondo loro) se l'affare non è andato a buon fine. Tra le altre cose sono venuta a sapere che voleva farci causa pure a noi perchè le abbiamo fatto perdere tempo. Ma non dovrebbe rifarsi sul venditore? Noi cosa c'entriamo? Poi lei voleva rifilarci un immobile non in regola. Che diritti può rivendicare? Ci era stato detto che la provvigione era dovuta solo a mutuo accettato..
Grazie..