francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Grazie a tutti per le risposte,
@francesca63 ma potrei mettere il subordine al mutuo dato che il rogito sarebbe non prima di aprile? E' questa parte che non mi e' chiara
Puoi , mettendo una data di scadenza della condizione che sia in buon anticipo rispetto allla data del rogito ipotizzata ( tieni presente che la delibera solitamente vale 6 mesi); ma se i venditori hanno bisogno dei tuoi soldi per pagare lo svincolo, o comunque intendono provvedere solo se hanno la certezza di avere un acquirente certo, probabilmente non accetteranno.
Poiché fino a Ok al mutuo il contratto , pur valido, non sarebbe ancora efficace; quindi non avrebbero certezze , e non potrebbero incassare caparra.
Devi capire che esigenze hanno; inoltre devi valutare la tua posizione economica; se ti dessero mutuo non al 100%, saresti comunque in grado di comprare ?
 

Zed89

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non ho capito sinceramente.
Aldila della mia situazione nello specifico la clausola di subordine al mutuo si puo' mettere solo alla proposta di acquisto quindi a tutelare l assegno std diciamo di 5k.
Qual e il modo per salvaguardare appunto i soldi che verserei al preliminare e le spese in agenzia?
Scusatemi ma questobpunto della clausola sospensiva relativa al mutuo non mi e' chiara

Grazie 1000
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Non ho capito sinceramente.
Aldila della mia situazione nello specifico la clausola di subordine al mutuo si puo' mettere solo alla proposta di acquisto quindi a tutelare l assegno std diciamo di 5k.
Qual e il modo per salvaguardare appunto i soldi che verserei al preliminare e le spese in agenzia?
Scusatemi ma questobpunto della clausola sospensiva relativa al mutuo non mi e' chiara

Grazie 1000
La condizione sospensiva è una clausola al verificarsi della quale il contratto produrrà i suoi effetti. Se non verrà accettato il mutuo non dovrai le provvigioni all'agenzia e riceverai l'assegno.
 

Zed89

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Praticamente nel caso che dici tu si va al preliminare (compromesso) solo in caso di ottenimento mutuo, giusto?
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Praticamente nel caso che dici tu si va al preliminare (compromesso) solo in caso di ottenimento mutuo, giusto?
Ma il preliminare non è necessario. Il preliminare si ha all'atto dell'accettazione del venditore e diventa efficace al verificarsi di quanto espresso nella condizione sospensiva o in caso contrario diventa nullo ed inefficace senza ulteriori difficoltà.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Praticamente nel caso che dici tu si va al preliminare (compromesso) solo in caso di ottenimento mutuo, giusto?
La proposta accettata è già un contratto preliminare.
Se c’è condizione sospensiva è valido, ma non efficace.
Se la condizione si avvera , si versa la caparra al venditore, e , se si vuole, si integra la caparra e si firma un nuovo contratto ( che non è indispensabile).
Ma il tuo agente dovrebbe saperi spiegare il tutto
 

Zed89

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se è la casa che desiderate, procedete senza perdere tempo, proposta condizionata all'ottenimento del mutuo per acquisto immobile libero da vincoli.
Il tuo unico problema sarà avere il mutuo, ai venditori spetterà liberarla dai vincoli.
Grazie della risposta,
Ma per il discorso tempistiche come mi consigli di muovermi dato che il rogito non sarebbe prima di aprile/maggio? Quando dovrei chiedere il mutuo?riesci a farmi un esempio di come la gestiresti?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto