PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
..quindi se nn ci risiedi ma comunque presenti la domanda x prendere la residenza è un abuso del diritto..

Sei fermo ad Eboli.

Domanda,
ma davvero comprare ristrutturare e rivendere appartamenti in città riesce ad essere una attività fruttuosa? I numeri non mi tornano

La regola numero uno e' non toccare mai niente.

Rivendendo l'oggetto nello stato di fatto in cui si trova.
Evitando oneri, sorprese ed imprevisti, che durante una ristrutturazione sono inevitabili.

Del resto non faccio mica il muratore.

Il punto sta tutto qua.

Se sei di quel mestiere, allora conviene mettere le mani sopra l'oggetto, per riattarlo prima di rivenderlo.
Perche' da quello che si risparmia, facendo con le proprie mani, si ottiene il ricavo.

Se invece ti occupi di altro, tra oneri fiscali, imposte e plusvalenze, quelli tecnico burocratici e la spesa ad incaricare altri per i lavori di ripristino, diventa un bagno di sangue.
Mentre quando va bene, se non hai girato i soldi per ricavarne nulla, dopo tutto il can-can posto in essere, e' tanto se guadagni una qualche cipolla.

Nel finale, quelli che fanno gli intermediari, volendo speculare improvvisandosi muratori, fanno semplicemente ridere.

Per la semplice motivazione logica, ed aritmetica, che se un lavoro lo devi fare solo tu, sarai limitato nel numero delle opere che puoi fare.
Avendo disponibili solo due braccia ed un cervello.
Se invece, il lavoro o una serie di lavori (e di pratiche) li lasci fare agli altri, le braccia e i cervelli si possono moltiplicare fino all'infinito.

Se comperi e rivendi un oggetto da riattare, magari proprio ad un muratore, facile che realizzi una plusvalenza da sommare pure ad una provvigione per mediazioni.
Se frattanto si evitano pure gli oneri e le imposizioni ancora meglio.

Se poi, incassi ancora mediazioni nella fase di rivendita, ecco che avrai ricavato fino a tre volte tanto quello che ricava il muratore alla fine delle opere.

Senza nessun rischio e senza nemneno aver preso in mano neanche un giraviti.

Personalmente adoro il bricolage.

Uno degli hobby che piu' preferisco al quale dedicare del tempo.

Da fare a casa mia Pero'.

Non in quelle degli altri.
 
Ultima modifica:

np1974

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Bha....mi sembra che la facciate troppo semplice....sarebbe bello potesse essere così....ma allora chi l'aprirebbe mai una ditta/società x acquistare ristrutturare e rivendere un immobile? x come è la tassazione meglio fare un'operazione ogni tanto che pagare fior di tasse....

Piuttosto uno acquista, mette a reddito x 5 anni e poi dopo 5 anni rivende....si stressa meno e guadagna di +, magari con una cedolare a canone concordato al 10%

Prenderci la residenza sarebbe certo la soluzione migliore, ma che fa una persona?cambia residenza ogni anno....compra, ci prende la residenza, ristruttura, rivende.....una volta ogni anno- anno e mezzo?....mi sembra da trattamento sanitario obbligatorio...
...poi magari è solo un caso scolastico e nella realtà, specialmente se ci sono le utenze che certificano consumi, credo che sia difficile da contestare.....

Senza prenderci la residenza, citando Euroconference e Fiscomania “l'attività svolta dall'istante deve considerarsi imprenditoriale dal momento che l'intervento sul complesso immobiliare posto in essere risulta finalizzato non al proprio uso o a quello della propria famiglia, bensì alla realizzazione e successiva vendita delle unità immobiliari, garage e posti auto a terzi, avvalendosi di un'organizzazione produttiva idonea, e svolgendo un'attività protrattasi nel tempo.”

[....] "vi è evidente intento speculativo, fin dal principio, con la conseguenza che i guadagni derivanti dalle operazioni immobiliari vengano ricondotti nei redditi d’impresa di cui all’art. 55 del TUIR2"
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
allora chi l'aprirebbe mai una ditta/società x acquistare ristrutturare e rivendere un immobile? x come è la tassazione meglio fare un'operazione ogni tanto che pagare fior di tasse....

Be'..

Non e' che occorrono fior di commercialisti, per scoprire che a fare operazioni immobiliari, sia piu' conveniente farle da privato, piuttosto che da azienda.

Da privato puoi farne una alla volta.
Cio' determina la limitazione delle speculazioni.

Che e' la ratio della norma.

A limitare speculazioni, che potrebbero cagionare turbative di mercato, poste in essere da chi possiede molta liquidita' da impiegare.
Con specifico riferimento, a quando la provenienza di quella liquidita', sia di natura incerta, se non illecita.

Atteso che tasse, imposizioni e plusvalenze, sono previste piu' gravose eo prescritte nel volgere del tempo, proprio in operazioni in regime di seconda casa.
Anche se operi da privato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto