la locazione turistica necessita anche per il Comune di Roma di una apertura di scia. Invece di dare informazioni sbagliate, basterebbe come minimo andare sul sito di Roma e aggiornarsi, mi rivolgo in particolare a " Checasa" .
L'attività turistica b&b e appartamenti turistici richiede una autorizzazione in Comune anche se non è di tipo commerciale. La registrazione di questi contratti inferiori al mese, é vero che non vi é obbligo di registrarli ma vi é l'obbligo di segnalare gli ospiti alla QUESTURA e al Comune, italiani e stranieri, entro le 24 ore.
I tempi sono cambiati!
Non capisco poi perché Daniele dovrebbe fare un fai da te che ci ha appena comunicato che si trova in difficoltà a reperire la documentazione che gli necessita, non è meglio che si rivolga a un professionista abilitato?.
 
Scusate il ritardo ... Vedo che la discussione è andata pareccho avanti e ho le idee ancora più fumose di prima. L'appartamento è stato comprato nel 1980 da mio padre . L' unico progetto che ho é quello del catasto ma solo della mia porzione . Invece mi chiedono quello di tutta la palazzina. Mi pare allucinante che dopo mesi non si riesca a trovare un progetto, e ancora più allucinante che qualcuno giustifichi questo sistema che tiene il paese in mano a chi può ungere i meccanismi. Nulla é chiaro, ho saputo addirittura che le costruzioni ante '67 non necessitano di tutte queste pratiche x ottenere l'agibilità ( la palazzina è anni 30 e il mio appartamento condonato nel2006). Mentre a quanto dice l'architetto serve un permesso x la casa vacanze (è la stessa cosa di affitto breve? Boh!)
 
Non del tutto esatto. Il privato registrato a fiscoonline con il pin può chiedere le PROPRIE visure e planimetrie direttamente on line sia dei fabbricati Che dei terreni. Non può invece operare modifiche o volture con docfa. Con la eccezione delle volture mortis causa dove gratuitamente è possibile allegate il file del sw voltura ad una pec indirizzata alla sede provinciale
Giusto, lo so, l'ho anche fatto, per le visure e planimetrie. Ma io stavo parlando di pratiche catastali, ovvero richieste riguardanti condoni e similari. Ripeto, per una pratica che praticamente era già tutta pronta ho dovuto combattere UN ANNO.[DOUBLEPOST=1413581892,1413581651][/DOUBLEPOST]
La registrazione di questi contratti inferiori al mese, é vero che non vi é obbligo di registrarli ma vi é l'obbligo di segnalare gli ospiti alla QUESTURA e al Comune, italiani e stranieri, entro le 24 ore.
Ma da quando anche per gli ospiti italiani? Io sapevo che questo obbligo riguarda le locazioni superiori ai 30 giorni, almeno fino a poco tempo fa era così. Per questo chiedo: da quando?
 
Credo ci sia un pò di confusione tra pratiche catastali e comunali .... il catasto riguarda l'identificazione, la proprietà e le tasse: quindi, ad esempio, un fabbricato anche completamente abusivo, deve essere censito. Al comune invece vi sono i permessi edilizi e l'abitabilità. Prima del 1942 generalmente non vi era necessità della licenza di costruire, dopo sì, almeno nei centri abitati. Dal 1/9/1967 anche nelle zone agricole e fuori dai centri abitati.
 
Giusto, lo so, l'ho anche fatto, per le visure e planimetrie. Ma io stavo parlando di pratiche catastali, ovvero richieste riguardanti condoni e similari. Ripeto, per una pratica che praticamente era già tutta pronta ho dovuto combattere UN ANNO.[DOUBLEPOST=1413581892,1413581651][/DOUBLEPOST]
Ma da quando anche per gli ospiti italiani? Io sapevo che questo obbligo riguarda le locazioni superiori ai 30 giorni, almeno fino a poco tempo fa era così. Per questo chiedo: da quando?

Valeria, stiamo parlando di affitti turistici che hanno una loro normativa, non facciamo confusione.
Se fai invece un contratto transitorio, che non è il turistico, se inferiore ai 30 giorni non occorre ne registrarlo e ne fare dichiarazioni alla Questura se sono italiani.
 
Stefano dai retta al tuo Architetto và. L'affitto breve legge 431/98 non è la stessa cosa della casa vacanza, per quest'ultima ogni regione o Comune, ha la sua normativa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top