Taranto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Qualcuno può spiegarmi come cambia a seguito della nuova normativa del 29 ottobre 2010 il ruolo degli agenti immobiliari nella segnalazione dei mutui?
Potremo segnalare alle banche? Alle associazioni di categoria come FIMAA e FIAIP? alle società di mediazione creditizia?
O nessuna di queste opzioni? :domanda:
 

immogeo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao "nuovo iscritto" di Taranto (peccato non conoscere il tuo nome e la tua professione!), la questione di come si modificano i rapporti tra agenti immobiliari e banche a seguito dell'entrata in vigore del decreto è complessa, anche perchè ci sono ancora molte zone d'ombra, relative alla definizione della figura del collaboratore, prevista dal decreto stesso. La Fimaa che io rappresento è, come si suol dire, "sul pezzo" e la nostra organizzazione ha un referente per ogni regione d'Italia; se intendi essere messo in contatto con il suddetto, comunicami in maniera riservata un tuo indirizzo e-mail, cosicché io lo possa girare al collega responsabile in sede nazionale per la tua zona. Buon lavoro.
 

Taranto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ti ringrazio per la risposta.
Proprio nel fatto che la legge ha molte lacune che nascono i miei dubbi.
Personalmente sono un agente immobiliare e vorrei solo capire se potremo portare i mutui in banca tramite le nostre adesioni alla FIMAA o FIAIP o meno.
 

immogeo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non sarà più possibile, per gli agenti immobiliari, avere contatti diretti con le banche; i suddetti dovranno necessariamente utilizzare un "filtro" ma il detto filtro non è cos' semplice da spiegare in questa sede. Per maggiori informazioni, ti rinnovo il mio precedente invito.
 

immogeo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Certamente la banca ti ha fatto convenzione diretta, però non sono io a dire che l'Agenti Immobiliari non potrà più essere interlocitore diretto della banca, nel momento in cui l'iter di costituzione dell'organismo di controllo di MM.CC. e A.A.F. si sarà concluso, perchè lo dice il D.Lgs. 141/2010. Per il momento, continuiamo pure così ma domani (o dopodomani, se preferisci) qualcosa dovrai fare se vorrai continuare a percepire provvigioni sui mutui, Allora io dico: perchè aspettare l'ultimo minuto . . . . . proviamo a parlarci e a vedere se, una volta tanto, riusciamo ad agire in maniera preventiva. L'alternativa è quella di sperare nell'abitudine tutta italiana di non avere mai seguito certo alle normative che vengono promulgate, sulla scorta del regolamento per il percorso del praticantato per gli AA.II.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto