mr1983

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buonasera a tutti,
mi sono appena iscritto perchè ho notato che i forum in questo sito sono davvero utili; sono interessato ad approfondire la tematica dell'agente immobiliare senza ufficio, magari per capire meglio la gestione della cosa.
Sapete aiutarmi?
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io lo faccio da qualche anno, e mi sono organizzato così:
1. ho seguito il corso ed ho preso il patentino :)D)
2. ho comprato un notebook (che occupa meno spazio), una stampante ed uno scanner
3. ho attivato una linea ADSL con tariffa "flat"
4. ho comprato una scheda per il cellulare con "autoricarica"
5. ho verificato la possibilità di poter affittare un ufficio per mezza giornata presso una Multiservizi (finora non mi è mai servito! :risata:)
... e poi sono partito! :ok:

A mio avviso la mia situazione conferma per l'ennesima volta che la nostra professione "è semplice ma non è facile" nel senso che dopo essermi organizzato come sopra il resto, da buon artigiano, ce l'ho messo io! In pratica:
- tratto poche case per volta (mai più di 10), puntando sulla qualità del rapporto con il cliente piuttosto che sulla quantità
- il mio lavoro comincia alla prima telefonata dell'acquirente e termina al rogito, qualunque cosa succeda (e talvolta ne sono successe, di cose! :confuso:)
- non ho nessun problema ad acquisire, scrivere proposte, condurre accettazioni o suggerire ribassi a casa delle parti (in questo probabilmente mi aiuta il fatto che vendo di tutto da 15 anni )

Spero di esserti stato utile .... se vuoi maggiori dettagli, sono qui! :stretta_di_mano:

;)
 

mr1983

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sono nuovo del forum e devo ancora capire bene come funziona quindi non so se il messaggio che ho scritto ieri è rimasto oppure no, te lo riscrivo brevemente:
Intanto grazie per i tuoi consigli pratici, io faccio questo lavoro da 7 anni presso un franchising e da 3 ho il patentino di agente immobiliare e sono diventato responsabile del mio punto vendita; visto che un po' di esperienza ce l'ho e che la zona la conosco bene, considerando che ci abito, mi incuriosiva il fatto di provare a fare questo lavoro in maniera totalmente autonoma, senza ufficio. Oltre ai consigli pratici ed agli strumenti da utilizzare per iniziare l'attività volevo capire a livello organizzativo come ti comporti, per esempio per le acquisizioni fai la classica ricerca in zona oppure ti arrivano tramite conoscenze, come ti presenti come Agenti Immobiliari singolo, come ti fai conoscere. I clienti si fidano ad affidarti la vendita dicendogli che non lavori per nessuna agenzia? Scusa per le domande magari stupide ma sono questi gli aspetti che mi preoccupano di più.

Grazie in anticipo
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il messaggio è rimasto, continua così che vai benissimo! :ok: :D
1. A mio avviso la quantità di acquisizioni che possano annualmente provenire dall'avere una vetrina "su strada" (chiaramente avere l'ufficio in un appartamento al primo piano, da questo punto di vista, è come non averlo! :confuso:) non giustifica assolutamente la quantità di spese e di seccature che la vetrina stessa causerebbe! Detto ciò, per le acquisizioni mi comporto come ritengo sia normale (ed educato) fare: telefono, prendo un appuntamento e parlo con la gente. Fortunatamente, visto che sono sul mercato da qualche anno e che evidentemente chi si serve dei miei servigi è soddisfatto, sempre più spesso mi capita che siano le case a cercare me e non viceversa! :sorrisone:
2. Il fatto che io sia un Agente Indipendente viene percepito dai clienti come un "PLUS", e non come un "MINUS" perchè io lo interpreto esattamente così! Ne ho avuto recentemente la prova quando, in sede di scrittura di proposta e di definizione dell'importo provvigionale, l'acquirente ha tentato di ottenere uno sconto (superiore a quanto avevo già deciso di concedergli) dicendomi testualmente:
"Ma dai, tu non hai neanche un'agenzia!" al che io ho risposto, altrettanto testualmente, mentre chiudevo la cartellina:
"Il fatto che io non abbia un'agenzia e lavori da solo è una MIA scelta, che a te non deve interessare. Se andremo avanti nel nostro rapporto ti accorgerai che io sono più bravo della media degli agenti immobiliari!"
.. è finita che si è accontentato dello sconto che avevo in mente! :D
Quando poi stavamo scendendo dall'ufficio del notaio dove avevamo appena rogitato gli ho chiesto "Toglimi una curiosità: adesso pensi che sia vero che io sono più bravo della media degli agenti immobiliari?"
La sua risposta entusiastica mi ha dimostrato che evidentemente era rimasto soddisfatto della mia opera! :risata::risata:
Come vedi agire così ti toglierebbe da ogni impiccio ma è una premessa da fare: perchè gli altri ci credano ne devi essere innanzitutto convinto tu, e questa convinzione si acquista con il tempo, con la dedizione e con gli errori! :confuso: :fico:


;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto