Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
o compro tramite quella, o non compro.
lo stesso valga per l'agenzia che ha in mano l'immobile o vende con l'agente dell'acquirente o non vendere .... c'è sempre un'alternativa: aspettare altre opportunità.
Nel caso di intervento di più agenzie la legge è chiara e possono essere raggiunti accordi. Il problema può esserci fra le agenzie ma per il cliente, in termini economici è indifferente, in termini di sicurezza sa che la persona che lo assiste se l'è scelta. La differenza è evidente.
Non comprare quell'immobile vuol dire poterne comprare un altro
L'innamoramento di un immobile non è opportuno quando si compra e, se non si è assistiti professionalmente, si potrà pentirsene in futuro.
Siamo tutti liberi di fare ciò che vogliamo, anche di lasciarci trascinare dagli eventi e dare le colpe ad altri
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
lo stesso valga per l'agenzia che ha in mano l'immobile o vende con l'agente dell'acquirente o non vendere ...
Non è lo stesso.
Se io cliente voglio un certo immobile, non mi accontento di un altro.
Se io agente non vendo ad un cliente che vuole che io collabori con il suo di fiducia, posso aspettare di vendere ad altri e incassare la provvigione piena.
Nel caso di intervento di più agenzie la legge è chiara e possono essere raggiunti accordi.
Ma questo non significa che collaborare sia un obbligo.
E’ e resta una scelta.
L'innamoramento di un immobile non è opportuno quando si compra
Punti di vista.
Se si parla di appartamenti “standard” posso capire.
Ma ci sono immobili non “intercambiabili”.
Certo se dovessi comprare e non mi fidassi dell’agente che vende l’immobile, so che sarei costretta a farmi assistere, a pagamento, da altri professionisti.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
e io cliente voglio un certo immobile, non mi accontento di un altro.
da un punto di vista economico questa è la peggiore delle condizioni perchè sei "innamorato" e vuoi solo quello e ... pagherai quello che chiederà il venditore.
Sembra che questa siatuazione sia molto frequente nella tua attiviità: bene, per me invece non è così, trovo sempre meno "innamorati" che vogliono solo ed esclusivamente quell'immobile.
In questi casi si può "rimediare" disponendo di una valutazione immobiliare professionale che ti permette di capire se e quanto stai pagnado in più e quanto puoi normalmente sperando di ottenere come finanziamento
il mondo immobiliare è bello perchè è vario e ci sono sempre più opportunità. Per questo, a mio parere, è sempre consigliabile farsi assistere da un professionista: per valutare correttamente tutte le opportunità
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Punti di vista.
Se si parla di appartamenti “standard” posso capire.
Ma ci sono immobili non “intercambiabili”.
immobili intercambiabili non sono per "innamorati"
vedi sopra
se vuoi solo quello sei innamorato e non vedi altro ... e non sei certo nella condizione migliore in una trattativa affrontata da solo o in mano ad una agenzia ignota.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
da un punto di vista economico questa è la peggiore delle condizioni perchè sei "innamorato" e vuoi solo quello e ... pagherai quello che chiederà il venditore.
Se sei c comunque soddisfatto, e puoi permettertelo, non vedo il problema.
Sembra che questa siatuazione sia molto frequente nella tua attiviità
Sono quasi 8 anni che non esercito più.
Però ho comprato spesso, e , consapevole della mia posizione “fortunata”, posso comprare senza farmi troppi pensieri.
Ho appena venduto privatamente un appartamento a prezzo pieno, mentre secondo varie agenzie valeva molto meno.
Forse non conta solo il vil denaro, ma anche altri aspetti legati alla soddisfazione personale ( sia per me, che per chi ha comprato da me).
In questi casi si può "rimediare" disponendo di una valutazione immobiliare professionale che ti permette di capire se e quanto stai pagnado in più e quanto puoi normalmente sperando di ottenere come finanziamento
Sono passati anni, ma non ho mai avuto clienti che mi chiedessero aiuto o consiglio per un finanziamento ( infatti non me ne sono mai occupata): in certi contesti, l’acquirente ha rapporti diretti con le banche, e non ha problemi di questo tipo.
altri agenti immobiliari
altri professionisti non hanno le stesse competenze mercantili degli agenti immobiliari
Le competenze mercantili sono un altro aspetto: qui si parlava di controlli e di professionalita.
Non è detto che un’agenzia che non fa controlli non sia in grado di portare a termine trattative anche difficili.
Poi, si faranno i controlli con i professionisti ad essi deputati (tecnici e notaio).
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
vero, difatti non ho scritto che si tratta di un obbligo ma di una possibilità
come pure è possibile pagare comunque un agente immobiliare di fiducia perchè ti assista in tutta la trattativa, nessuno lo può vietare
Sei tu che mi hai chiesto spiegazioni sul diritto a non collaborare...
Per me è ovvio che si tratta di una possibilità, non di un obbligo: eri tu che sembravi perplesso...
E certamente puoi pagare le provvigioni all’agente che ha la casa, più una consulenza ad un agente di tua fiducia: ma non si tratterebbe di collaborazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto