reptor

Membro Attivo
Privato Cittadino
sulla particella di terreno seminativo ' e' ancora registrata la vecchia strada vicinale,qui per meta' ,nel 1965 il comune realizza una bella ampia strada (terreno mai espropriato).Il proprietario vorrebbe recintare :occorre effettuare il frazionamento e l'aggiornamento della superfice tolta la strada ?le spese sono a carico del proprietario fronte strada o del comune?
 

Allegati

  • esempio.png
    esempio.png
    46 KB · Visualizzazioni: 65
Il proprietario vorrebbe recintare
Può procedere tramite avviso ai limitrofi e osservando la distanza dal ciglio stradale per le opere di recinzione che vorrà realizzare con eventuale autorizzazione del comune per la parte prospiciente la strada (per quest'ultimo si deve visionare il regolamento per verificare cosa prevede)
occorre effettuare il frazionamento e l'aggiornamento della superfice tolta la strada ?
No, sara un atto conseguenziale al momento dell'attivazione della procedura di espropriazione.
le spese sono a carico del proprietario fronte strada o del comune?
Ovviamente del comune che dovrà pure liquidare il valore dell'area occupata al proprietario.
 
Può procedere tramite avviso ai limitrofi e osservando la distanza dal ciglio stradale per le opere di recinzione che vorrà realizzare con eventuale autorizzazione del comune per la parte prospiciente la strada (per quest'ultimo si deve visionare il regolamento per verificare cosa prevede)

No, sara un atto conseguenziale al momento dell'attivazione della procedura di espropriazione.

Ovviamente del comune che dovrà pure liquidare il valore dell'area occupata al proprietario.
la strada e' gia' stata realizzata nel 1965 solo che non e' inserita in catasto e non e' stato espropriato fatta strada e basta 50 anni fa
 
se esistono dei termini lapidei di confine ed io realizzo la recinzione totalmente sulla mia proprieta' e' obbligatorio avvisare i confinanti?
 
se esistono dei termini lapidei di confine ed io realizzo la recinzione totalmente sulla mia proprieta' e' obbligatorio avvisare i confinanti?
No, ma per una migliore gestione dei rapporti io consiglio sempre di avvisarli anche se ci sono gli elementi qui descritti.
Rimane solo di verificare in base al regolamento comunale come comportarsi per il confine lungo la strada comunale se occorre autorizzazione e distanza dal ciglio stradale della stessa.
 
la strada e' gia' stata realizzata nel 1965 solo che non e' inserita in catasto e non e' stato espropriato fatta strada e basta 50 anni fa
 
Però non ho capito se la vecchia strada vicinale è stata abbandonata, o se giaceva sul medesimo sedime della nuova che ne ha ampliato la sezione.
 
nella relta' la strada e' esistente ampliata sullo stesso tracciato nel 1965 e l'area mai esproriata se si va pero' a fare una visura catastale risulta ancora la vecchia vicinale da qui la domanda se e' il proprietario ,in quanto vorrebbe recintare,oppure il comune che deve inserire in mappa la strada e l'arretramento ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top