immobilia

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
si, oltretutto ho trovato sul testo unico dell'edilizia DPR 380/01 l'articolo 46 comma 5 in cui si ribadisce la possibilità di presentare permessi di costruire in sanatoria per immonbili oggetto di procedure esecutive immobiliari a condizione di presentare la richiesta entro 120 giorni dal decretro di trasferimento del giudice esecutore.

Ho trovato questo nuovo riferimento:
Il Dl 78/2010, all'articolo 19, avvia una manovra in due mosse: da un lato, afferma che i rogiti stipulati dal 1° luglio potranno avvenire solo se ci sarà conformità tra i dati catastali, le planimetrie e lo stato di fatto; dall'altro, stabilisce che fino al 31 dicembre i proprietari di edifici non in regola con il Catasto potranno mettersi a norma.
 

antonellifederico

Membro Attivo
Professionista
In effetti, se tutto il procedimento di esecuzione recava solo categorie a/3 e non ci sono ulteriori difformita' edilizie, potresti seguire la via della sola rettifica catastale se ti accettano la variazione senza chiederti un titolo edilizio giustificativo del cambio di destinazione d'uso.
Chiedi consiglio al tuo tecnico
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto