Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Nell'ultimo lavoro che ho fatto il tecnico, nelle planimetrie, ha riportato l'altezza dal pavimento alla tavola.
 

Giulio Pavan

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie infinite ... ma questo vale anche quando è presente un grosso trave messo di traverso che funge da supporto agli altri travi ?
Nel mio caso poi il solaio ha due altezze diverse nella parte più alta mentre è costante nella parte bassa, in questo caso come si prendono le misure?
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Grazie infinite ... ma questo vale anche quando è presente un grosso trave messo di traverso che funge da supporto agli altri travi ?
Nel mio caso di travi portanti ve ne sono due... e l'altezza è stata presa come già detto da tavolato a pavimento.
Nel mio caso poi il solaio ha due altezze diverse nella parte più alta mentre è costante nella parte bassa, in questo caso come si prendono le misure?
Se devi fare la planimetria vengono riportate la due quote in adiacenza ai rispettivi lati. Cosa comune nei sottotetti.
Domanda ma a cosa ti servono??
 

Giulio Pavan

Membro Junior
Privato Cittadino
mi servono per capire se posso considerare il solaio abitativo considerando che è adesso è al grezzo. Quindi si fa una media tra la parte più bassa e la parte più alta?
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Cortesemente chi mi può dire su che punto si misura l'altezza di un solaio a doppia orditura, sul trave o sulla tavola?
A Torino, da indicazioni nuove dell'ufficio tecnico (meno di un anno) si deve calcolare il trave o se sono soppalchi il supporto più basso, ma sono talmente interpretabili quelle normative che è meglio che il tuo professionista faccia due chiacchiere col tecnico prima di fare una pratica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto