Naoto

Membro Ordinario
ho affittato un immobile e l'inquilino vuole pagare la quota condominiale ma l'amministratore non si fa trovare ........ l'inquilino e' agitato perché non vorrebbe ritrovarsi a pagare 1000 euro tutti insieme ....... il problema e' che circolano voci su un ipotetico ritiro dell'amministratore....... vi chiedo consiglio su come affrontare al meglio la situazione ..... lui vorrebbe pagare .... ma non sa quanto di preciso e non sa il cc amministratore ..... ma se da i soldi all'amministratore e poi lui scappa? ...... un parere vostro?
 

Paola Codarini

Membro Attivo
Amm.re Condominio
L'inquilino deve pagare il proprietario e non l'amministratore. Con la nuova riforma in vigore dal 18 giugno 2013 è obbligatorio il c/c bancario o postale intestato al condominio, non all'amministratore, dove versare le spese condominiali.
 

Naoto

Membro Ordinario
si ok ma se questo c/c non si trova come si fa? l'inquilino puo' pagare direttante il propritario aggiungendo al canone di locazione le spese condominiali? ps non si sa quanto siano di sua spettanza ........ l'avevo chiamato l'altra volta dicendomi che si aggiravano sulle 36 euro ma ora visto che non si riesce a contattare lui non sa nemmeno quanto versare ........ secondo me la cosa megliore e' che versi la somma di euro 36 direttamnte al propriatrio .....
 

adimecasa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma se tu sei il proprietario, queste notizie le devi tu dare all'inquilino, sia il nome dell'amministratore sia le rate da pagare e le modalita, che avete deliberato in assemblea
 

jac0

Membro Junior
Privato Cittadino
L'inquilino non paga mai all'amministratore, paga al locatore la parte di sua competenza. Il locatore aggiunge la quota di sua competenza e paga LUI all'amministratore.
 

Paola Codarini

Membro Attivo
Amm.re Condominio
Il proprietario ha sicuramente il preventivo e l'approvazione del suo riparto deliberato con assemblea ordinaria annuale. Il proprietario pagherà direttamente all'amministratore le rate stabilite nel riparto. L'inquilino anticiperà le spese di sua spettanza al proprietario che poi verserà all'amministratore. L'amministratore viene nominato come persona di fiducia. Se la fiducia vien meno o in caso di gravi irregolarità meglio cambiarlo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto