Vanno ovviamente contestualizzate e giustamente bisogna sentire l'ufficio tecnico prima di acquistare.
Non avevo inteso che tu dovessi ancora acquistare! Beh,
a maggior ragione, allora, dovrai verificare se serve o meno il benestare del condominio.
E in ogni caso, se servisse il benestare dell'assemblea condominiale, la richiesta falla fare all'attuale proprietario nella prima assemblea utile: si voterà, finirà a verbale, e quando saprai che il condominio ha dato il benestare, potrai acquistare con maggiore serenità.
Altrimenti rischi di acquisire un immobile che poi non potrai personalizzare come da te desiderato.
Il condominio è un ostacolo, ma anche l'ufficio tecnico lo è, anzi, forse quest'ultimo lo è ancora di più.
Non fidarti di garanzie verbali del venditore, che lasciano il tempo che trovano. Pretendi un verbale di assemblea - se mai fosse necessario - dove il condominio a maggioranza qualificata (DA VERIFICARE SE SERVE L'UNANIMITA') autorizza le modifiche da te desiderate. Il richiedente dovrà essere l'attuale proprietario e nel verbale
ci dovrà essere scritto che l'Assemblea autorizza il proprietario E I SUOI AVENTI CAUSA. Altrimenti, essendo TU l'avente causa, se non c'è scritto così, dovrai fare una nuova richiesta in assemblea quando TU sarai proprietario, col rischio che la richiesta in SECONDA istanza venga bocciata.
GOOGLANDO ho trovato questo, e te ne consiglio l'attenta lettura:
Quali permessi e autorizzazioni servono per creare una nuova finestra in un appartamento bucando il muro dell'edificio condominiale?
www.laleggepertutti.it
.