teri

Membro Ordinario
Caro Bruno80,
E' vero, in parte quello che dici, ma "premesso che non c'è stato alcun compromesso nè preliminare di vendita (in accordo tra le parti), perchè l'acquisto doveva essere effettuo in tempi brevissimi, passando direttamente al rogito (visto che, sia l'agenzia che il proprietario avevano assicurato la regolarità e correttezza della documentazione dell'appartamento".
A questo punto io avevo chiesto al notaio di tutelarmi ed effettuare tutte le visure possibili per comprare in sicurezza e la perizia tecnica è stata effettuata dal suo tecnico di fiducia.
Il notaio mi ha fatto presente che il pagamento della perizia spettava alla controparte ( che ovviame si è fatta uccel di bosco.
Pertanto non mi senta truffata dal notaio ma dalla scorrettezza sia dell'agenzia che del proprietario.
 

bruno80

Membro Attivo
Professionista
e la perizia tecnica è stata effettuata dal suo tecnico di fiducia.
non ho voluto scrivere nel precedente post ciò che tu hai sopra confermato, perchè non volevo pensar male... invece, era come mi aspettavo :disappunto: :disappunto: :disappunto: Il notaio non aveva nessuna necessità di far fare alcuna perizia, doveva solo dirti: guardi, c'è una difformità rispetto al progetto, sarà pure sanabile, ma le consiglio o di lasciar perdere oppure facciamo finta di niente.
Cosa c'entra la perizia? Nulla, e comunque non spettava a te pagare "il tecnico di fiducia" del notaio.
E' proprio vero che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...
P.S. Non ho parlato di truffa.
 

daniart

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
E' si... mi sa che sei caduto proprio male sia come agenzia sia come notaio. Una volta scoperta la difformità è l'agenzia (magari col notaio) che dice al proprietario venditore di fare una perizia tecnica. Il compratore chiaramente, non avendo ancora comprato perchè dovrebbe fare sta perizia, come gli è venuto in mente al notaio di fartela pagare a te?
Vai, cambia agenzia e notaio, ma non pensare che siano tutti così (agenzie e notai)
 

Marco Giovannelli

Membro Attivo
Professionista
quoto tutte le osservazioni, qualunque cosa inerente ad un fabbricato può essere fatto (o delegata) soltanto dal proprietario!

quindi cambia agenzia, cambia notaio!

saluti
 

teri

Membro Ordinario
il problema è che la defformità il notaio l' ha scoperta con la perizia perchè il proprietario e l'agenzia non hanno portato la documentazione giusta poi hanno detto che loro non ne sapevano niente di questa difformità, e il proprietario si è


rifiutato di fare il DIA a sanatoria proposto dal notaio per fare l'atto. Ciao a tutti
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mah ! che dire.... :occhi_al_cielo:
Il proprietario non poteva quasi certamente sapere della difformità, perchè sono situazioni che si rilevano solo facendo appunto una perizia tecnica approfondita... e l'agenzia sicuramente ne sapeva ancora di
meno !

Tu sei stata molto imprevidente a lasciar fare tutto al notaio...
La correttezza e l'etica esistono anche e soprattutto per i notai (che sono..... "obbligati" :^^: a guadagnare..) e non solo per gli agenti immobiliari e, nel caso tuo, non esiste che il notaio dica che i documenti non sono sufficienti e chiami direttamente un perito di sua fiducia !

Avrebbe dovuto avvertirti e rivolgersi al proprietario, il quale ha tutto il diritto - se vuole - di non sanare l'abuso.
Probabilmente, ha deciso di soprassedere perchè, come ha detto Giovannelli, si tratta di una difformità grave, il che purtroppo, nei vecchi fabbricati è frequente.

A me queste cose fanno molta rabbia e credo che i notai stiano occupando "abusivamente" un posto che non è di loro competenza !
Silvana
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto