Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Porgo alla vostra competente attenzione, scusandomi se non utilizzerò terminologia tecnica corretta, il seguente quesito.

Sono alle battute finali della ristrutturazione di una casa bifamiliare, entrambi gli appartamenti su due livelli.

Nel mio appartamento ho montato una scala interna in ferro, lo sbarco dà al piano superiore su un piccolo pianerottolo, collegato con un corridoio che da accesso alle stanze.

Per una lunghezza di 120 cm occorre una balaustra (parapetto, ringhiera) dal lato scala.

E’ plausibile una soluzione economica, ovvero in luogo di una balaustra in vetro oppure in ferro, sistemare un bello scaffale di cartone svedese, alto un metro, tassellato a terra e su un lato?

Normativamente sarei in regola?
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Il compito di una balaustra è quello di impedire la caduta dall'alto...
ma entrando maggiormente nello specifico deve avere anche queste altre caratteristiche:
- L’Altezza minima dei parapetti deve sempre essere maggiore o uguale a 1m;
- Inattraversabilità: ogni tipo di parapetto deve essere inattraversabile in qualsiasi punto da una sfera di 10 cm di diametro;
- Scalabilità: gli elementi di cui si compongono le ringhiere devono essere disposti in maniera tale da sfavorire l’arrampicata.
Un altro aspetto molto importante dei parapetti è che devono resistere alle spinte che vi possono essere impresse dagli utenti.
Nulla ti vieta di utilizzare una scafalatura.... ma è fondamentale che abbia i requisiti detti sopra.... escluderei comunque il cartone svedese... mi sentirei più sicuro con un finto muro in cartongesso se corretamente posato per quello scopo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto