E
EnCa78
Ospite
Che Dio sia lodato, mi vien da aggiungereA tutti piace lavorare in cravatta e dichiararsi "professionisti"... Poi c'é l'illusione del facile guadagno che a dire il vero, a volte, c'é... Ma non per tutti ne sempre.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Che Dio sia lodato, mi vien da aggiungereA tutti piace lavorare in cravatta e dichiararsi "professionisti"... Poi c'é l'illusione del facile guadagno che a dire il vero, a volte, c'é... Ma non per tutti ne sempre.
In parole povere " giravano soldi o meglio girava l'economia " era l'eldorado e tutti ci si sono buttatiForse è il contrario: poichè l'accesso prevedeva uno specifico diploma la cosa era limitata: poi sono entrati tutti, panettieri, garzoni ecc. ecc. tutti con il miraggio del guadagno facile.
peraltro, chi c'era, sà benissimo che il boom edilizio ed i "palazzinari" sono nati negli anno '70/80 per trasformarsi in furbetti del quartierino degli anni 90.
Tempi in cui i mutui erano al 17/18% , giravano farfalle (cambiali) ma la CRIF non esisteva, si facevano i compromessi con strette di mano e si vendevano interi palazzi in un mese.
In parole povere " giravano soldi o meglio girava l'economia " era l'eldorado e tutti ci si sono buttati
A tutti piace lavorare in cravatta e dichiararsi "professionisti"... Poi c'é l'illusione del facile guadagno che a dire il vero, a volte, c'é... Ma non per tutti ne sempre.
Mah! ...A Milano e provincia mediatori aumentati del 10 per cento in tre anni
Negli ultimi anni Milano ha perso quasi il 30% di compravendite immobiliari. Una percentuale precisa si saprà solo domani, con la presentazione dei dati ufficiali dell' Agenzia del territorio, ma l' ordine di grandezza è questo. Negli ultimi anni però il numero di mediatori iscritti alla Camera di commercio è salito: nel 2009 in provincia di Milano erano 7.333, a fine 2011 risultavano 8.059 anche se il trend di crescita è rallentato. Se a questo poi si aggiunge che di fatto i mediatori hanno perso quasi del tutto il lucroso business dei mutui è ovvio che la competizione tra agenzie si stia facendo più serrata. Ed è inevitabile che non tutti giochino rispettando fino in fondo le regole.
Fonte Corriere della Sera
Per la stragrande maggioranza dei neofiti rimane l'illusione......e la cravattamentre i migliori sono quelli che negli anni hanno saputo NON essere legati alla sola intermediazione con quote societarie in attività parallele o collegate all'immobiliare....il tempo poi come sempre dirà la verità
![]()
hanno costruito qualcosa pure loro e oggi hanno i ..... prosciutti in cantina
Gratis per sempre!