Walter Sobchak

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
spero sia la sezione giusta.
Io, mia madre e mia sorella abbiamo alcuni contratti d'affitto intestati a tutti e tre come Locatori.
A seguito di una divisione che faremo, ci sarà una diversa ripartizione degli immobili, per cui dove prima eravamo tre locatori, poi ce ne sarà soltanto uno.
Ora a parte comunicare questo ai conduttori, bisogna anche fare il modello 69 all'agenzia delle entrate e pagare l'f23 oppure no?
Ci sono diverse teorie in merito.
Grazie delle risposte
 

Walter Sobchak

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie degli auguri.
Quello che dici l'ho verificato per le certificazioni energetiche, il problema è che quando vai li non ti risponde l'ADE, ti risponde mario rossi, pina giovannetti e ognuno ti dice quello che gli pare.
Il mio legale dice che non devo presentare niente, ma comunicare ai conduttori e naturalmente pagare le tasse future al 100%
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Facendo una diversa ripartizione degli immobili, risulta un proprietario al 100% che rimarrà l'unico locatore responsabile del contratto di locazione. Al conduttore non cambia niente, ma secondo me, bisognerebbe che i due proprietari che se ne vanno, facessero una cessione del contratto a quello che rimane e per fare questo, devono compilare l'RLI e versare € 67.00 con i relativi bolli.
 

Luna_

Membro Senior
Professionista
confermo.Rli e 67 euro per la cessione. Non si paga nulla solo nel caso di successione ereditaria. A seguito di divisione si. Su questo punto non ci sono diverse teorie in Ae.....
 

Walter Sobchak

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho dato un'occhiata al modello RLI, mentre su modello69 c'era il quadratino cessioni da spuntare su questo modello nuovo non l'ho trovato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto