3lemons

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti, vi vorrei porgere questo quesito che mi sta preoccupando.
Due anni fa ho acquistato un appartamento vicino Verona che aveva come pertinenza una cantina. Poichè non avevamo raggiunto un accordo sul prezzo totale con i venditori, decidemmo di acquistare solo l'appartamento senza cantina.
Per tale motivo i venditori hanno provveduto prima del rogito alla separazione della cantina rendendola un'unità immobiliare indipendente.
Ora hanno deciso di venderla e noi di acquistarla :-) ma il problema è che nella cantina in questione è stato costruito un bagno. La cosa ci è molto utile perchè la pertinenza in oggetto è praticamente un appartamento: è di oltre 15mq, altezza di oltre 4mt, è al piano terra, ha una finestra di un mt di larghezza e ha anche un termosifone.
Detto ciò, secondo voi posso acquistarla con il bagno oppure devo farlo demolire?

p.s. ovviamente non ho la più minima intenzione di affittarlo a terzi!
 
Beh la prima domanda è se gli attuali proprietari hanno costruito il bagno senza alcun permesso/scia....ma da quello che scrivi immagino che sia così.
Metti nero su bianco che prima del rogito il bagno dovrà essere sanato (a spese dei venditori) oppure a spese tue a fronte di un congruo sconto sul prezzo pattuito.
 
Grazie mille innanzitutto.
La domanda è: può essere sabato il bagno in una cantina?io vorrei tenerlo perché questa stanza può essere utile per mille motivi. Lasciare tutto così senza fare nulla cosa potrebbe comportare in futuro per me??
 
può essere sabato
anche domenica o lunedì :hi:
cosa potrebbe comportare in futuro per me??
per te assolutamente nulla (ovviamente se non hai intenzione di rivendere)...però il notaio per rogitare vorrà vedere la planimetria della cantina....oltretutto si tratta di un chimico oppure scarica su fossa magari condominiale? Tutti aspetti da appurare...
 
volevo dire se è possibile sanare un bagno in una cantina e come....
La piantina della cantina ovviamente non ha il bagno ma "Rip.", gli scarichi sono allacciati alla fogna e per l'acqua bisogna fare un contatore a defalco. Cmq non credo che il notaio farà tante storie.
 
Grazie ancora.Senza effettuare alcuna sanatoria o variazione,in quanto i venditori certamente si rifiuterebbero e purtroppo io rischierei di perdere un'ottima opportunità,cosa potrei rischiare?
 
Il contatore dell'acqua si può mettere e scomputare i consumi da quello generale del condominio.Per l'elettricità c'è un collegamento con l'appartamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top