flavia petrone

Nuovo Iscritto
Buongiorno, voglio vendere un piccolo appartamento, comprato 3 anni fa, e intestato a mio figlio di 12 anni, per comprarne uno più grane e quindi più costoso, sempre da intestare a lui, come prima casa.
L'acquisto del nuovo precede la vendita dell'altro, il cui ricavato mi servirà per ristrutturarlo.
Essendo obbligatorio l'intervento del giudice tutelare, è possibile questa dinamica di compra-vendita?
Si può intestare una abitazione come prima casa ad un minore che abita con i genitori ad un altro indirizzo?
 
tutto fattibile ma ovviamente con l'assenso del Giudice Tutelare il quale potrà ammettere la vendita, il riaquisto con inerente ristrutturazione a favoere del figlio ovviamente se sarà effettivamente confeniente per gli interessi dei minori.
Per quanto rigarda i requistiti prima casa dierei di si se l'eventuale nuoovo acquisto è nello stesso comune di residenza.
 
tutto fattibile ma ovviamente con l'assenso del Giudice Tutelare il quale potrà ammettere la vendita, il riaquisto con inerente ristrutturazione a favoere del figlio ovviamente se sarà effettivamente confeniente per gli interessi dei minori.
Per quanto rigarda i requistiti prima casa dierei di si se l'eventuale nuoovo acquisto è nello stesso comune di residenza.

Non sono sicuro al 100%, ma credo che se c'è un minore la residenza debba essere nell'immobile
 
Copio una mia precedente soluzione.#7 robertobosco
Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum Messaggio Privato Visualizza Inserzioni Blog Visualizza Articoli Riporta questo messaggio nell'MP

Membro Junior




--------------------------------------------------------------------------------

Data Registrazione:09/2009
Messaggi:88
Discussioni:0
Ha detto Grazie:0 Volte
Ringraziato 10 volte in 10 Messaggi In effetti la sola residenza del minore è il problema. Ma credo che possa trovare soluzione attraverso il cambio di residenza del minore presso l'indirizzo dell'unità imm.re da cointestare, tramite una "dichiarazione in merito al trasferimento di residenza/cambio di abitazione di minore" (art.13,comma 1, lett.B D.P.R. 223/1989, artt. 46-47 D.P.R. 445/2000), da rilasciarsi all'Ufficiale d'anagrafe del comune dell'unità imm.re da acquistare. Dichiarando la qualità di genitore esercente la patria potestà e di essere a conoscenza del trasferimento di residenza del minore in via ecc.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top