Laura.Roma

Membro Junior
Privato Cittadino
Non so dove si trova la casa che volete comprare, ma credo di qui a un anno il valore non possa cambiare di molto, è più facile che rimanga invariato.
Io mi preoccuperei più che altro del mega mutuo che vi andate ad accollare, visto che siete una coppia giovane e lavorate entrambi io me ne andrei in affitto a canone concordato così mettete da parte un gruzzoletto e un domani potrete acquistare a un prezzo minore (i prezzi scenderanno nei prossimi anni) e con meno mutuo. Ma questa è una mia personalissima opinione.

Oggi, dall'inserto di Repubblica Affari&Finanza: "Casa, tre anni al ribasso"
Nomisma: "Roma, mercato immobiliare dopo il virus: prezzi giù per tre anni"
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Non so dove si trova la casa che volete comprare, ma credo di qui a un anno il valore non possa cambiare di molto, è più facile che rimanga invariato.
Io mi preoccuperei più che altro del mega mutuo che vi andate ad accollare, visto che siete una coppia giovane e lavorate entrambi io me ne andrei in affitto a canone concordato così mettete da parte un gruzzoletto e un domani potrete acquistare a un prezzo minore (i prezzi scenderanno nei prossimi anni) e con meno mutuo. Ma questa è una mia personalissima opinione.

Oggi, dall'inserto di Repubblica Affari&Finanza: "Casa, tre anni al ribasso"
Nomisma: "Roma, mercato immobiliare dopo il virus: prezzi giù per tre anni"
Megamutuo? Non ha indicato le cifre... Essendo in provincia, immagino una cifra vicina ai 200-250k (villetta vicino Roma), a meno che non parliamo dei Castelli Romani...
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non so dove si trova la casa che volete comprare, ma credo di qui a un anno il valore non possa cambiare di molto, è più facile che rimanga invariato.
Io mi preoccuperei più che altro del mega mutuo che vi andate ad accollare, visto che siete una coppia giovane e lavorate entrambi io me ne andrei in affitto a canone concordato così mettete da parte un gruzzoletto e un domani potrete acquistare a un prezzo minore (i prezzi scenderanno nei prossimi anni) e con meno mutuo. Ma questa è una mia personalissima opinione.

Oggi, dall'inserto di Repubblica Affari&Finanza: "Casa, tre anni al ribasso"
Nomisma: "Roma, mercato immobiliare dopo il virus: prezzi giù per tre anni"
Mha....
 

Laura.Roma

Membro Junior
Privato Cittadino
Megamutuo? Non ha indicato le cifre... Essendo in provincia, immagino una cifra vicina ai 200-250k (villetta vicino Roma), a meno che non parliamo dei Castelli Romani...
appunto, per quell'importo mutuo all'80% significa a 20-30 anni. Non è un MEGAMUTUO o meglio MUTUO TOMBALE un debito che ti vincola così a lungo? Poi magari arriva uno o più figli e la casa diventa piccola, o uno dei due perde il lavoro, oppure divorziano, vai a rivenderla e potresti ritrovarti che il valore è inferiore al mutuo residuo. E' successo a diverse famiglie che conosco, è un'ipotesi fondata, considerato l'andamento al ribasso del mercato. Io il rischio non me lo prenderei... Ma ripeto, forse sono io che ho paura dei vincoli e dei debiti e mai da giovane mi sarei messa una simile palla al piede.
 

IlGaglioffo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
replico a @Laura.Roma con un mio personalissimo punto di vista: in zona, l'affitto di una casa equivalente a quella che stiamo cercando di acquistare è pari o superiore alla rata di mutuo che ci aspettiamo di pagare; senza alcuna vena polemica, perché buttare dalla finestra i soldi per pagare un affitto di cui non ci resterebbe nulla? Non leggete queste mie parole come un attacco, ma è una precisa presa di posizione da quando ho iniziato a lavorare, perché credo che il mattone resti sempre un ottimo investimento, comunque vadano le cose :)

Per quel che riguarda il mercato, invece, vi faccio una seconda domanda: secondo voi, è possibile inserire nel preliminare una clausola che preveda la possibilità di riaccordarsi sul prezzo laddove sussista un oggettivo "crollo" del mercato da qui a quando la casa verrà considerata ultimata? Oggi comunque parlerò telefonicamente col costruttore per illustrare la situazione: non vogliamo passare né per approfittatori né per "pezzenti", ma credo che una pandemia possa essere un motivo sufficiente per avere "paure" come le nostre...
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
secondo voi, è possibile inserire nel preliminare una clausola che preveda la possibilità di riaccordarsi sul prezzo laddove sussista un oggettivo "crollo" del mercato da qui a quando la casa verrà considerata ultimata?

Ammesso che sia possibile trovare una formula valida, il problema è trovare dei parametri. Ma ammettiamo di sì.

Tu quindi proporresti al venditore "prometto di acquistare il tuo immobile per la cifra complessiva di 100.000 euro, forse."

Se tu fossi il venditore, accetteresti una condizione del genere?
 

IlGaglioffo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nell'ottica di non tenermi un immobile invenduto, per lungo tempo magari, probabilmente sì: ad oggi, io ci penserei 30 volte prima di ri-firmare una proposta di acquisto, vista l'aria che tira...Ripeto, nessuna ironia, ma non avendo una sfera di cristallo sul prossimo futuro, devo cercare di tutelare me e la mia ragazza
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Le nuove costruzioni hanno costi tali, rispetto all'usato, che non possono permettersi di "regalare".

Possono essere possibili sconti sul già finito, ma sconti in previsione di fantomatici crolli...

Vorrei vedere chi li può accettare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto