Dunque io sono un locatore (proprietario di appartamento che affitta a terzi) e a me sembra molto strana questa richiesta di 50 euro in più al mese per pagare servizio come quello dell'acqua e le imposte dell'immondizia e del canone (non cannone... bùm!) tv. Intanto il canone RAI va pagato da chiunque detenga un apparecchio tv, quindi siccome sarai tu a detenerlo lo dovrai pagare tu per forza (ai miei inquilini è arrivata la richiesta di pagamento, nonostante che il televisore sia mio, visto che l'appartamento che affitto è ammobiliato). Poi, le bollette dell'acqua sono variabili perché legate al consumo: come fa il proprietario a sapere in anticipo che con i 50 euro mensili riesce a pagare bollette di cui a priori non può conoscere l'importo? La cosa più giusta, chiara e corretta sarebbe quella di scrivere nel contratto che le suddette utenze e/o imposte le dovrà pagare il conduttore (cioè tu) dietro presentazione delle relative bollette da parte del locatore (proprietario). Oppure far intestare l'utenza dell'acqua direttamente a te, mentre per l'immondizia resta l'opzione che ho suggerito da scrivere nel contratto (per il canone tv non hai scampo...). Insomma, a me questa proposta puzza un pochino...

Tra l'altro, sempre riguardo all'acqua, non hai specificato se è una spesa condominiale o individuale. Questo fa la differenza per capire se la spesa rientra tra quelle del condominio oppure se si tratta di un'utenza, che come tale è volturabile...