Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Battere casa.it è fattibilissimo, bisogna solo ragionare come un cliente:
Voglio un sito dove trovare tutte le case in un colpo solo..
ma in giro cosa si trova?

3 portali enormi, facili da trovare anche perché contano su tanta pubblicità
50 portali buoni ma anonimi, forse perché poveri in pubblicità.
6000 siti diversi di agenzie immobiliari, distribuite ovunque e ciascuna che mostra il proprio database e poi lo invia ai portali immobiliari precedenti.

Io vedo la possibilità per battere casa.it senza però interrompere la routine giornaliera di inviare gli immobili ai portali a pagamento con i quali ORA abbiamo un abbonamento..
Basterebbe un piccolo accorgimento.

Anzi potrebbe farlo qualsiasi portale immobiliare grande o piccolo, come idealista, cubocase, gratiscasa, finanche casesenzasorprese.it

Diciamo che potrebbe anche essere l'anticamera di un MLS italiano.

Ora ne parlo con il reboo team e poi vediamo


Continua 1


PS
oggi voglio sedermi sulle spalle dei giganti per godermi la vista.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Mah, io ritengo che il cliente non voglia nulla, in media, il cliente (quello vero) scrive su google cosa cerca e poi "spiluzza". Spesso spiluzza pure tento, poi finisce chiaramente anche sui "colossal", quasi sempre su ENTRAMBI (quindi farli entrambi è solo utile ai fini di immagine) ed oltre.

Mantenendo l'attuale situazione il mercato è al contrario: chi ha le informazioni è costretto a frammentarle e mostrarle come dicono gli altri.

Meglio sarebbe sicuramente se voi aveste intanto un recipiente comune delle informazioni, che vi assicuri il controllo e sopratutto che permetta un punto di riferimento univoco per tutti, che è naturale e rimette le cose in ordine, poi se c'è qualcuno che vuole fare pubblicità anche altrove, ben venga.

La situazione attuale, che fa si che il referente per il mercato e per l'informazione (una delle tante storture) sia un manutentore di database ...

Vi rendete conto che questi dicono alla stampa come va il mercato basandosi su trend di dati IMMESSI che sono, duplicati, imprecisi (sono richieste) e sopratutto scelti dall'agente che ce li mette?
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Spiluzza su google, perde tempo a cercare i siti giusti e si sofferma su tanti portali diciamo proporzionalmente alla loro grandezza.

Il mio scopo è stato:
Non far perdere tempo in ricerche al cliente, Il "portale" sarebbe facilissimo da trovare e conterrebbe solo immobili di agenzie
Non pagare follie per pubblicità sui portali perché ci sarebbe una migrazione automatica verso lo stesso.
Non cambiare gestionali
Non stravolgere il proprio sito così personale
Il "portale" mostrerebbe i risultati ordinati esattamente come ogni agente immobiliare vorrebbe ma senza sovrapprezzo

Dimenticavo..
Nascerebbe una conseguente fidelizzazione del cliente verso l'agenzia immobiliare


Continua 2
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
non del tutto vero,
FIAIP ha creato un portale gratuito per gli associati ma ha pochi immobili e non è facile da trovare, situazione che però migliorerebbe se ciascun affiliato FIAIP inserisse un Banner di pubblicità a CERCACASA.IT
A quanto mi risulta l'hanno finito a marzo e prima era parecchio sp...ato... sicuramente è l'unico portale di categoria, ma dubito che verrà compreso :)
 

Andrea Prevosto 74

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Secondo me fare un bel sito non è poi così impossibile e poi ragazzi ricordate che le fortune dei portali la facciamo noi agenti immobiliari!

Qui c' è gente preparata, potremmo per esempio per valorizzare un nostro sito mettere un forum collegato per dare informazione alla gente!
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Secondo me fare un bel sito non è poi così impossibile e poi ragazzi ricordate che le fortune dei portali la facciamo noi agenti immobiliari!

L'agente, come il cliente, si muove se vede un suo tornaconto personale.
In mancanza di questo obbediscono ai latrati del cane pastore.

se parli di un altro portale ti invito a dirmi la differenza che ci dovrebbe essere con i seguenti:
eurekasa
trovacasa
cambiocasa
trova-casa
livellocasa
risorseimmobiliari
cercasicasa
cazar
cubocasa
...
sono portali tutti uguali.
la Soluzione (con la S maiuscola) non è in un portale normale..


I tre leader investono tanti soldi --> creano un nome --> attirano clienti --> attirano agenti.
Per un agente non è facile abbandonare questo trio, ne ha una sorta di dipendenza, in quanto è il modo più semplice per trovare il cliente medio.

Se volessimo abbattere il prezzo dovremmo abbandonare uno dei tre istituzionali per costringerlo ad abbassare le pretese per tornare ad essere competitivo.
Ma ciò è un utopia.

L'agente immobiliare medio rifiuta le collaborazioni, non cambia perchè teme di essere l'unico che lo fa e di non trarne benefici immediati.

ed eccoci arrivati al punto:
nessuno dei portali outsider elencati sopra offre nulla di distintivo che possa offrire benefici immediati all'agente che lo sceglie.

Per il cliente il portale dev'essere facilissimo da trovare, e soprattutto ESAUSTIVO ( vedo lui e poi chiudo Safari... pardon Explorer)

Per l'agente dev'essere proposto a prezzo decente, interfacciato con tutti i gestionali e deve offrirmi quel "quid" che mi faccia convincere a provarlo ma senza stravolgere le vecchie abitudini (gestionale-sito privato-portali standard).

Se le cose avranno successo quel "quid" mi porterà più clienti di casa.it e quindi sarà un passo naturale abbandonare quest'ultimo in attesa di un suo ribasso dei prezzi.


Per trovare quel "quid" devi ragionare come un cliente e non contare sulla partecipazione unita tuoi colleghi.
Praticamente devi soddisfare l'EGO dell'agente medio e renderlo utile al cliente.


E tutti noi sappiamo quali sono le due cose che chiede un agente immobiliare medio al suo costoso portale di riferimento....


Continua 3
 

Mauskipper

Membro Junior
Privato Cittadino
ad_planner-22_06.png

Ciao Andrea, cosa intendi per "traffico"? "Page views", "utenti unici" o altro?

non considerate anche siti classified tipo kijiji/eBay annunci, Bakeka, secondamano...?
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Si, e poi utenti unici cosa? Crawlers, agenti... inoltre, tempo sulla pagina? Rimbalzi? Nuovi? E se bastasse due numerini...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto