gnsoft

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao ti invio le misure:
Lato AC: circa 12,60 metri
Lato CD: circa 09,30 metri
Lato AB: circa 11,70 metri

In effetti dalla mappa il lato AB sembra più corto del lato CD ma in realtà non è così.
Adesso aspetto con "ansia" il tuo responso. Grazie mille. Ciao
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Dalle misure da te rilevate non si può affermare che il muro sia al confine, o sulla tua proprietà o al di la del confine, quindi si deve procedere ad un rilievo topografico che realizzerà un tecnico che prenda in considerazione altri riferimenti per affermare l'esatta ubicazione del muro e quindi affermare se il muro è all'interno della tua proprietà o meno.
Ciao salves
 

gnsoft

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ti ringrazio per la risposta. Ti sarei grato se potessi ricapitolarmi le relative conseguenze precise nei vari casi. Grazie.
 

gnsoft

Membro Attivo
Privato Cittadino
Scusa ma con una PLANIMETRIA CATASTALE e/o un ELABORATO PLANIMETRICO non dovrebbero essere indicati precisamente i confini e le proprietà relative ?
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Scusa ma con una PLANIMETRIA CATASTALE e/o un ELABORATO PLANIMETRICO non dovrebbero essere indicati precisamente i confini e le proprietà relative ?

Si ma si deve verificare dove ricade il muro rispetto a questi confini, cioe con un rilievo topografico il tecnico provvederà a collimare i vertici della spezzata che forma il muro, gli angoli della tua abitazione, di altre vicine, eventuali punti limite ben identificati con recinzioni o altri elementi certi, così facendo assevererà dove ricade il muro sovrapponendo il rilievo svolto con la mappa catastale.

A questo punto a seconda dove ricade il muro ci sono due ipotesi:

1) se il muro e pressocche sul confine o poco al di qua o al di la rispetto alla tua proprietà, la sua manutenzione e costruzione è a totale carico della provincia;

2) se il muro e nettamente all'interno della tua proprietà, cioè se al di sopra del muro cosi come dalla foto da te allegata corrisponde esserci terreno tuo, la sua manutenzione e costruzione è a carico della provincia e tua.

Invece se dopo verifica statica risulta che il muro non è idoneo a sopportare il nuovo incremento di carico dovuto alla trasformazione della strada da comunale a provinciale, o dimostri qualora il muro nonostante ciò era idoneo ma il suo cedmento è stato causato dall'avallamento della strads che ha provocato il riversamento di acque meteoriche che hanno aggravato la staticità del muro, le ipotesi di ubicazione passano in secono piano cioè la responsabilità della staticitàdel muro è solo della provincia.

Alla luce di queste mie considerazioni ti consiglio di incaricare prima un tecnico che verifichi la staticità così come sopra descritta perchè elemento principale che elimina la verifica dell'ubicazione se si accerta la responsabilità della provincia.

Qualora responsabilità della provincia non ne ha procedere al rilievo per la verifica dell'ubicazione.

Non so se sono stato adesso più chiaro in caso chiedi ulteriori chiarimenti.

Ciao salves
 

gnsoft

Membro Attivo
Privato Cittadino
Si la risposta è estremamente chiara. Se mi permetti visto la tua estrema competenza e disponibilità ti chiedo:

1) Per pressoché al confine rispetto alla mia proprietà cosa intendi ? Perché da una parte il muro è praticamente al confine con la strada, fino ad arrivare (come puoi vedere dalla foto) ad un massimo di 3 metri circa dall'altra parte. Oltretutto visto che già in precedenza il muro è stato costruito con materiali forniti dal comune è evidente credo la competenza !!! Inoltre, in base al codice civile, la competenza dei muri di contenimento non dovrebbero essere del proprietario del fondo dominante (ovvero la strada) ?
2) Chi dovrebbe fare la verifica (e quindi le spese) statica del muro e come faccio nel caso che la voglio fare io (a mie spese) per dimostrare il cedimento a far valere ufficialmente tali riscontri ?

Grazie mille
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ti allego schizzo per capire cosa intendo per pressocchè al confine, tutti e tre i casi sono a carico della provincia.

2) Chi dovrebbe fare la verifica (e quindi le spese) statica del muro e come faccio nel caso che la voglio fare io (a mie spese) per dimostrare il cedimento a far valere ufficialmente tali riscontri ?

La verifica dovrebbe farla un ingegnere o architetto il quale dovrebbe pure relazionare se la dimenzionatura del muro è idonea alla portata da sopportare e se l'infiltrazione di acqua da parte dell'avvallamento della strada ha aggravato la staticità del muro sia che fosse inidoneo sia che fosse idoneo alla portata.

Per farlo tu io ti consiglio di farti fare una perizia di tecnico come sopra suggerita sulla staticità del muro e del suo aggravamento, la quale ti serva per ogni eventualita di azione legale qualora la provincia vuole il tuo contributo per forza di cose.

Dopo aver fatto ciò fatti dare una risposta ufficiale scritta dalla provincia di come stanno operando per risolvere il caso.
 

Allegati

  • Casa Fratticiola1.pdf
    317,6 KB · Visite: 26

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto