mmaattyy

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
ciao a tutti, volevo domandarvi se è possibile detrarre i costi dalla plusvalenza generata da una cessione di compromesso in modo tale da andare a pagare l'IRPEF soltanto sulla reale quota di guadagno...

Esempio:
Compromesso:
10.000 € di caparra ( che io verso al venditore motivato )
50.000 € al rogito
5.000 € all'agente immobiliare ( che verso io al mediatore )

dopodichè eseguo 10.000 € di lavori di ristrutturazione regolarmente fatturati

Infine riesco a vendere il compromesso:
10.000 € di caparra ( che l'acquirente finale mi da immeditamente )
30.000 € al rogito
3.000 € all'agente immobiliare ( che verso io al mediatore come parcella per aver venduto il compromesso )

Quindi la plusvalenza che verrà tassata è di 30.000€ ( quota di vendita del compromesso ) oppure sarà di: 30.000-5.000-10.000-3.000 = 12.000 € ?
Come tassazione intendo sia il famoso 3% sulle cessione del compromesso che la tassazione IRPEF ( agendo come persona fisica )
 
Perché parli di plusvalenza?
Tu vendi un contratto a titolo oneroso.
Si parla di plusvalenza quando vendi in immobile tuo prima dei cinque anni.
Il preliminare non e' un contratto che trasferisce la proprietà ma è un contratto d'obbligo. Tu ti obblighi a comprare. In questo caso vendi il contratto non l'immobile tant'e che non sarai neanche presente al rogito e non rispondi dell'immobile.
Stai vendendo un contratto.

Avrai la tassazione sui redditi diversi ma non facendo le detrazioni per spese agenzia e ristrutturazione.
Per poter detrarre le spese devi arrivare al rogito e avere la plusvalenza perché vendita prima dei 5 anni. Allora solo in questo caso detrai le spese sostenute regolarmente certificabili da fatture quali ristrutturazione agenzia e notaio. Con la cessione del preliminare no.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si hai ragione ho sbagliato a scrivere. Non si tratta di plusvalenza ma solamente di un flusso di denaro dovuto alla vendita di un contratto. In ogni caso mi hai risposto: non si possono detrarre
 
Per poter detrarre le spese devi arrivare al rogito e avere la plusvalenza perché vendita prima dei 5 anni. Allora solo in questo caso detrai le spese sostenute regolarmente certificabili da fatture quali ristrutturazione agenzia e notaio. Con la cessione del preliminare no.

@Rosa1968 scusa invece nel caso di vendita dell'immobile entro i 5 anni con plusvalenza, in caso di ristrutturazione in economia (compro i materiali e svolgo io i lavori), posso detrarre anche gli scontrini o le fatture dei negozi o serve necessariamente che sia una ditta ad eseguire i lavori? Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top