Ciao ragazzi,
ho avuto il piacere di vedere all'opera CasaShare e la prima cosa che ho pensato è "acch, ma perchè non ci ho pensato io????"
Credo che sia veramente lo strumento più innovativo nel settore che ci sia sul mercato e provo a spiegarvi in parole semplici perchè con "una stringa google" non arriverai mai agli stessi risultati.
E' un sistema che raccoglie informazioni, le struttura e le rende fruibili dove, come e quando serve.
Ad esempio,cercate su google un appartamento in affitto in una zona particolare di Milano, con Google riuscireste con una "buona stringa" ad avere tutte le informazioni presenti in rete? Più facile ottenere una serie di link a portali immobiliari

e spesso non coerenti con la ricerca.
Allargate questo esempio ad immobili di altre agenzie o di aste!
Avete il cliente e non avete l'immobile, come lo cercate?
Girate il portale X o il portale Y? Ma sapete meglio di me che quella è una parte incompleta delle informazioni e che cercarle richiede tempo (ossia denaro), poi magari fate delle stampe e quindi l'informazione non è strutturata.
Se le strutturate è altro tempo (sempre denaro) e quell'attività rappresenterà solo una percentuale piccolissima delle opportunità.
Invece, potete disporre dell'intero archivio immobiliare ed avere subito tutte le informazioni per il contatto e senza duplicati.
Avete un cliente con esigenze che non potete soddisfare, in tempo reale scoprite che un privato ha quel che vi serve (o meglio che serve al vostro cliente), contattatelo e provate a dirgli: "guarda ho un cliente in ufficio da me che vuole vederlo, possiamo fissare un appuntamento?"
Quanti vi diranno di no in base alla vostra esperienza?
Se l'immobile è di un collega credo che sia tutto più semplice.
E' un vero sistema allargato che supera il concetto di MLS, o meglio... forse è il vero MLS!
I sistemi MLS che ormai sono gestiti in tutti i gestionali, a mio parere hanno un grosso limite: sono sistemi chiusi!
Funziona solo all'interno dello stesso sistema gestionale.
Se il vostro cliente cerca una soluzione in Salento (voi siete a Milano) e nel vostro MLS del vostro gestionale che magari conta anche 500 o 1000 agenzie potete anche trovare una soluzione... o forse no...
Ci sono gesionali con MLS ma che hanno un parco di 50 o 100 agenzie e spesso hanno raggio d'azione locale.
Con CasaShare potete creare una rete di relazione aperta, ossia tutto lo "Stivale"
Poi ha anche altre features interessanti, ad esempio potete avere in tempo reale la forbice di prezzi al MQ per una determinata zona di una grande città.
Fughiamo però subito un dubbio, non è un gestionale! Non lo sostituisce, è semplicemente uno strumento a se!
La politica del pay-per-use la trovo molto corretta. Si paga un credito al momento che si richiede l'informazione.
Non richiedo, non pago.
Insomma, io lo considero un prodotto geniale, e suggerisco di abbattere la diffidenza e provarlo per poi giudicarlo perchè rende molto più usarlo che raccontarlo.
Un caro saluto a tutti