Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
cari colleghi e non......

la presa visione ha valore per 1 anno dalla data apposta, nella concretezza dei fatti tutela l'agenzia immobiliare solo se acq. e venditore si mettono d'accordo privatamente.....

una proposta di acquisto accetta è molto più forte (nesso causale) rispetto alla sola presa visione, anche se sottoscritta c/o un'altra agenzia

tendenzialmente i giudici fanno pagare una sola provvigione, la sentenza pubblicata qui su immobilio qualche settimana fa era di un giudice di pace.... datele il valore che ritenete opportuno

la signora che ha aperto il 3d puo' decidere di andare a sottoscrivere la proposta da chi vuole, comprare la casa con quell'agenzia e pagare solo lei..... per evitare problemi io farei scrivere un impegno all'agenzia c/o la quale farà proposta ad obbligassi a pagare la provvigione all'altra agenzia, (l'accordo lo troveranno le due agenzie)... questo tutelerebbe l'acquirente da eventuali sentenze capestre.

Non è così semplice.
Si può fare come si vuole, ovviamente, ma non è detto che alla fine vada bene.
 

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
@Bagudi

cio' che ho scritto è dettato dalla mia esperienza.... ho perso cause con incarico presa visione e cliente che compra con un'altra agenzia senza incarico, avevo chiesto la provvigione ad entrambe le parti ed in via subordinata la penale al venditore...

il giudice nella sentenza mi ha dato torto perché entrambe le parti avevano pagato gli altri "colleghi" (omini verdi)....

da allora tutte le volte che ho potuto li ho scavalcati fin quando si son trovati loro nella situazione opposta..... intentata causa alle parti....... hanno perso

ne avrei altre da raccontare ma sarebbe troppo lungo
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Lo so che siamo in mano ai giudici, ma questo si può evitare andando a fare la proposta alla prima agenzia.
Male che vada, la seconda incasserà dal venditori e tutto può finire a tarallucci e vino...
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
NON andrà esattamente così : l'acquirente è tenuto a pagare un 'unica provvigione e sarà l'agenzia A a riconoscere il dovuto all'agenzia B.

Ha già specificato @Bagudi che esistono sentenze che asseriscono il contrario.
Ma tu davvero pensi che Immobildream vada da Tecnocasa a dargli 8000 Euro??
Senza un legale di mezzo?
Le agenzie immobiliari si fanno concorrenza, non si regalano i soldi!
Torna sulla Terra.
 

mati3468

Membro Attivo
Professionista
Ha già specificato @Bagudi che esistono sentenze che asseriscono il contrario.
Ma tu davvero pensi che Immobildream vada da Tecnocasa a dargli 8000 Euro??
Senza un legale di mezzo?
Le agenzie immobiliari si fanno concorrenza, non si regalano i soldi!
Torna sulla Terra.
Ma è fuor di dubbio che ci vorrà l'intervento di un legale...mica ho detto che andranno anche a cena assieme . Stai schiscio...

@Bagudi

cio' che ho scritto è dettato dalla mia esperienza.... ho perso cause con incarico presa visione e cliente che compra con un'altra agenzia senza incarico, avevo chiesto la provvigione ad entrambe le parti ed in via subordinata la penale al venditore...

il giudice nella sentenza mi ha dato torto perché entrambe le parti avevano pagato gli altri "colleghi" (omini verdi)....

da allora tutte le volte che ho potuto li ho scavalcati fin quando si son trovati loro nella situazione opposta..... intentata causa alle parti....... hanno perso

ne avrei altre da raccontare ma sarebbe troppo lungo
Difatti, dal momento che i clienti avevano già pagato le loro fatture, tu ti potevi rivalere solamente sulle agenzie che avevano incassato anche le tue competenze...
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mah...io sono come San Tommaso e visto che in questo caso non ci posso metter il 👃
vado a interpretare una delle ragioni per cui il Giudice abbia obbligato a pagare la provvigione alla prima Agenzia. La seconda Agenzia ha fatturato ed incassato un misero 1% e il Giudice ha visto il "dolo", ovvero un accordo tra seconda agenzia e compratore per far un torto alla prima Agenzia che avrebbe preso il classico 3%
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mah...io sono come San Tommaso e visto che in questo caso non ci posso metter il 👃
vado a interpretare una delle ragioni per cui il Giudice abbia obbligato a pagare la provvigione alla prima Agenzia. La seconda Agenzia ha fatturato ed incassato un misero 1% e il Giudice ha visto il "dolo", ovvero un accordo tra seconda agenzia e compratore per far un torto alla prima Agenzia che avrebbe preso il classico 3%
Concordo: oltretutto uno della seconda agenzia era socio della prima, mi pare.
Quindi la questione non era lineare, e la seconda difficilmente ha potuto sostenere di non sapere nulla di quel cliente !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto