memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
non mi e' chiaro perdonami sara' l'ora tarda...!il mio dubbio ripeto e',farlo scrivere che mi autorizza alla realizzazione nel contratto o deve fare tutto lui prima che io diventi proprietaria?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Sia nel rogito che nel regolamento di condominio che stilerà lui. Il regolamento salvaguarderà anche gli altri mi spiego? Lo potranno fare come te.[DOUBLEPOST=1412286275,1412286152][/DOUBLEPOST]Se dopo l'acquisto non vorrai rischiare di non avere il consenso degli altri la richiesta dovrà farla lui e vendera a te l'immobile con permesso autorizzativo.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
sono confusa...perdonatemi!vorrei solo realizzare la chiusura della veranda come serra
scusa ma il termine serra confonde anche me (sai da località a località a volte con lo stesso termine intendiamo cose diverse)
vuoi fare una chiusura per aumentare la superfice abitativa o per metterci dei fiori? :occhi_al_cielo:


non mi e' chiaro perdonami sara' l'ora tarda...!il mio dubbio ripeto e',farlo scrivere che mi autorizza alla realizzazione nel contratto o deve fare tutto lui prima che io diventi proprietaria?
utilizzo ed intepretazioni a parte penso che se le autorizzazioni le chiede e le ottiene il costruttore sarebbe meglio ....

Ciao ho gli occhi a serra e leggo i post di Rosa tripli :D domani a mente lucida ne parliamo meglio ciao;)
 

memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
ok ora mi e' chiaro!il costruttore mi "autorizza" e io,una volta divenuto proprietario presento tutto al comune giusto??scusa se stresso ma devo risolvere al piu' presto a breve faro' il rogito[DOUBLEPOST=1412286474,1412286388][/DOUBLEPOST]cioa ingelman grazie,magari ne parliamo domani....devo chiudere una terrazza a vetrata poiche' esposta a sud per il 15% della superficie abitativa da me si chiama serra solare..
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
No nessun fiore massimo serra solare per accumulare calore. Cattura i raggi e li trasforma. Ha pure un altro nome che ora non mi viene in mente.
 

memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
l'altro nome e' "giardino d'inverno" sono vani tecnici che non fanno cubature[DOUBLEPOST=1412286898,1412286655][/DOUBLEPOST]Rosa1968 ne parliamo domani ok?grazie mille per la tua disponibilita' devo risolvere entro la settimana!domani con calma se puoi sapresti indicarmi la dicitura esatta da far apporre nel contratto?grazie e buona notte
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Massimo la serra solare riguardando il guadagno del risparmio energetico viene inserita come locale tecnico. Informati e vedi che é così. É il regolamento comunale da controllare.[DOUBLEPOST=1412285082,1412285052][/DOUBLEPOST]Massimo la serra solare riguardando il guadagno del risparmio energetico viene inserita come locale tecnico. Informati e vedi che é così. É il regolamento comunale da controllare.[DOUBLEPOST=1412285288][/DOUBLEPOST]Non necessità di volume in più ma deve essere serra solare capito? Con delle caratteristiche proprie esposizione e vetro mobile. Non è una veranda bada bene. Gli indici in base alle dimensioni e materiale vanno indicate.[DOUBLEPOST=1412285396][/DOUBLEPOST]Non ci vedo non ricordo se ho scritto che come serra non c'e bisogno di volumi essendo inserita come volume tecnico un po come i locali caldaie.[DOUBLEPOST=1412285601][/DOUBLEPOST]É la funzione che qui prende corpo che è il guadagno del risparmio energetico. In pratica sarà un'aiuto sia d'inverno che d'estate all'impianto non facendo da un lato disperdere il calore e dell'altro recuperarlo. Non so se mi sono spiegata.

Si ma come serra puoi solo verandare una piccola parte del terrazzo
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
La serra solare ha una sua burocrazia che non è velocissima, richiede un atto d'obbligo e una serie di dispositivi che facilitano il condizionamento interno.
Un collega molto esperto ha tenuto una conferenza insieme a dei tecnici del comune di roma un paio di mesi fa dove esaminava pro e contro, dati dimensionali, orientamento e rapporto vetro/superci opache, ecc dai loro calcoli risulta che l'orientamento a sud non è poi necessario e che nelle latitudini calde come le nostre va bene realizzare in vetro le pareti verticali della veranda ma la copertura andrebbe lasciata opaca per prevenire l'eccessivo surriscaldamento
 

memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
mi aiutate sulla parte burocratica?cioe' essendo una nuova costruzione,in base a cio' che mi consiglia Rosa,dovrei far scrivere al rogito al costruttore che mi autorizza alla realizzazione della serra e poi una volta diventato proprietario tramite un architetto dovrei procedere alla presentazione dei documenti al comune giusto?questo per evitare problemi condominiali....Cos'altro dovrei fare per evitare di chiedere il consenso del condominio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto