Si Marina, la sottigliezza dellal differenza tra sospensiva e risolutiva penso la sappiamo solo noi, è troppo facile dire è la stessa cosa, ma colleghi disonesti fan cosi.
 
l'unica sarebbe denunciare l'agenzia per truffa... però cè da dire una cosa...quando hai firmato hai letto quel che firmavi?L'agente immobiliare abbastanza disonesto ne ha approfittato però tu hai firmato... In causa devi andare mediante testimoni e prove che la tua intenzione era quella delineata con la condizione sospensiva...
 
Il fatto che abbia incassato l 'assegno prima dell'accettazione può dar adito a mosse legali, ma a mio parere porteranno a poco.......... però è interessante qeusto quesito, hanno incassato l'assegno prima dell'accettazione, non mi è mai successo o sentito un caso del genere, che me pensate colleghi?
 
Cristinap puoi scrivere per intero ed esattamente la clausola che è stata inserita?
La somma che hai versato era a titolo di caparra confirmatoria o penitenziale?
 
senza parole
ecco perche' la categoria non e' molto amata.
l'acquirente ha peccato perche' ha firmato senza conoscere la differenza fra sospensiva e risolutiva ma l'agente...............proprio corretto eh eh eh ???
 
Vuol dire che l'agenzia ha consegnato al venditore l'assegno prima ancora dell'accettazione. Ci potrebbe scappare
un' appropriazione indebita ove l'agenzia si è resa complice??
 
Il fatto che abbia incassato l 'assegno prima dell'accettazione può dar adito a mosse legali, ma a mio parere porteranno a poco.......... però è interessante qeusto quesito, hanno incassato l'assegno prima dell'accettazione, non mi è mai successo o sentito un caso del genere, che me pensate colleghi?

io penso che con agenzie che si comportano così bisogna denunciarli e in più rompergli la testa (senza testimoni)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top