diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
buongiorno,
mio fratello sta sta acquistando una casa indipendente (proposta accettata e mutuo deliberato) e vorrebbe procedere con il sismabonus per il rifacimento del tetto (normativa e banche permettendo....)
Da rilievi esterni con laser è stato riscontrato che nello stato di fatto il colmo è più alto rispetto al progetto di costruzione del 1927 e non risultano agli atti altre pratiche edilizie utili .
Il tetto è puntellato, molto vecchio forse mai rifatto... Il sottotetto non è abitabile e misurando le altezze dall'interno si vede che effettivamente è più alto rispetto alla sezione del progetto di costruzione (vedi allegato). Nel progetto di costruzione non era quotato il sottotetto ma non penso sia rilevante...
Quali potrebbero essere i costi, tempistiche e pratiche per la regolarizzazione?
Abbiamo ricevuto qualche parere contrastante....Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie in anticipo saluti...
 

Allegati

  • altezze sezione.pdf
    82,6 KB · Visite: 78
Ultima modifica:

diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Prima di capire quanto costa, bisognerà capire se è possibile regolarizzare; ti serve un tecnico esperto, non "pareri" di più soggetti.
Dei tecnici che ho sentito al momento nessuno ha avuto un caso simile. E abbiamo appuntamento col tecnico del comune a fine mese. Nel frattempo provare a sentire dei pareri di professionisti che magari hanno avuto esperienze simili non ci vedo nulla di sbagliato secondo me.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Dei tecnici che ho sentito al momento nessuno ha avuto un caso simile. E abbiamo appuntamento col tecnico del comune a fine mese. Nel frattempo provare a sentire dei pareri di professionisti che magari hanno avuto esperienze simili non ci vedo nulla di sbagliato secondo me.
Confermo quanto dice francesca, perchè i casi possono essere molteplici. La modalità sarà valutata dal tuo tecnico di fiducia, che dialogherà con l'ufficio tecnico comunale.

A casa di mio nonno il tetto è risultato più alto di 1m e ancora non ho capito se e come potremo regolarizzare, e io sono un tecnico...
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
"del 1927 e non risultano agli atti altre pratiche edilizie utili"

Possibile che da quella data l'immobile non abbia avuto interventi/modifiche ?
Mi interessa capire come si siano pronunciati i tecnici interpellati, anche se i parere fossero contrastanti.
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Che se lo devo rifare, dichiari l'altezza legittima e lo rifai con la medesima quota, o, se proprio si vuole, si può maggiorate fino a un 20% extra (fuori dai bonus!)
 

diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Confermo quanto dice francesca, perchè i casi possono essere molteplici. La modalità sarà valutata dal tuo tecnico di fiducia, che dialogherà con l'ufficio tecnico comunale.

A casa di mio nonno il tetto è risultato più alto di 1m e ancora non ho capito se e come potremo regolarizzare, e io sono un tecnico...
ci siamo rendiamo conto conto che è complicata la situazione e non sappiamo cosa aspettarci dall'incontro che il tecnico farà a fine mese.. volevo confrontarmi con qualcuno che ha avuto esperienze simili
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Dei tecnici che ho sentito al momento nessuno ha avuto un caso simile. E abbiamo appuntamento col tecnico del comune a fine mese. Nel frattempo provare a sentire dei pareri di professionisti che magari hanno avuto esperienze simili non ci vedo nulla di sbagliato secondo me.
Addirittura? Comunque parlare con questi è l'unica sol.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto