B.betti

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno,io e il mio compagno stiamo per fare una proposta d'acquisto per un appartamento anni 70.Prima di firmare abbiamo chiesto dei documenti da verificare tramite email,per far verificare a qualcuno che si intende.Unica cosa che ci hanno mandato e la planimetria non completa( mancano le planimetrie delle terrazze e del orto che sono pertinenze aparte ma sempre di proprietà),spiegandoci che casomai in ufficio ci fanno vedere altra documentazione ,e quelli che mancano servono tempi lunghi per averli. Adesso la mia domanda e,anche si ce li fanno vedere in ufficio,noi non sappiamo leggere questa documentazione e quindi dobbiamo fidarci ciecamente di loro.Nella proposta d'acquisto alloro dovremmo mettere la clausola sospensiva? E dopo aver firmato la proposta d'acquisto possiamo chiedere lo stesso copia della documentazione?Ah ,e poi chiedono di allegare un assegno di 10 % di acconto sul prezzo del immobile ,e giusto?Grazie a chi potra rispondermi.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non si può imporre a un mediatore, che ha messo in contatto domanda e offerta, di rinunciare a una parte della sua provvigione! Quale norma lo prevederebbe?
concordo, difatti non ci sono norme in tal senso

Spiegati meglio
in una trattativa possono intervenire più mediatori

Avendo sempre venduto gli immobili per cui ho avuto incarico, con soddisfazione dei clienti, oltre che mia, non vedo quale possa essere l’aspetto negativo.
ok, per te è positivo non collaborare, per me no, rispetto il tuo punto di vista
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
concordo, difatti non ci sono norme in tal senso
Al di là del parere personale c'è la legge da rispettare
O c’è una legge da rispettare, o non c’è : alla fin fine, ammetti che non c’è.
in una trattativa possono intervenire più mediatori
Mai negato, possono.
Diverso è dire che la collaborazione va attuata per via di una legge da rispettare: la legge la prevede come possibilità, non la rende obbligatoria.

per te è positivo non collaborare, per me no, rispetto il tuo punto di vista
Perfetto, grazie
 

B.betti

Membro Junior
Privato Cittadino
La mancanza di volontà di collaborare rappresenta un aspetto molto negativo nell'attività di un professionista.
L'agenzia e "pronta" a collaborare ma,aparte la planimetria della casa ,non hanno nulla da mostrare in ufficio spiegando che stanno aspettando di ricevere la documentazione per la vendita di casa( sul loro sito in vendita già da 5 mesi)Per sicurezza ci hanno proposto di firmare la proposta d'acquisto allegando l'assegno senza aver nulla in mano.Siamo confusi😐 Avevamo proposto anche di portare con noi un tecnico,che possa leggere la documentazione per noi.Non essendo pratici nella lettura di questo tipo di documenti.Loro accettano anche ma se non hanno nulla in mano non ha senso,che si fa?
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
O c’è una legge da rispettare, o non c’è : alla fin fine, ammetti che non c’è
Tu presumi che non ci sia e mi metti in bocca affermazioni che non ho fatto. Non lo trovo corretto
Una lettura più attenta dei post aiuterebbe a evitare equivoci

Diverso è dire che la collaborazione va attuata per via di una legge da rispettare: la legge la prevede come possibilità, non la rende obbligatoria.
Non ho detto neanche questo
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Al massimo, un acquirente può pagare tutte le figure professionali che vuole per consulenze da lui volute, questo è pacifico e spesso è anche caldamente consigliato.
Rischiare di buttare soldi a fondo perso non può mai essere caldamente consigliato, a meno che non sia l'unica alternativa.
La mancanza di volontà di collaborare rappresenta un aspetto molto negativo nell'attività di un professionista.
A me sembra un lavoro individualistico, non si condividono volentieri i propri risultati con il primo che passa (né con il secondo).
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Una lettura più attenta dei post aiuterebbe a evitare equivoci
Mi trovi d’accordo: da lettura attenta hai sostenuto che c’è una legge da rispettare .
Ma la legge non può imporre al mediatore di accettare la collaborazione con un collega, se questo implica la divisione della provvigione.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L'agenzia e "pronta" a collaborare
La collaborazione a cui si riferisce è quella tra più mediatori, che non è il tuo caso.
Per sicurezza ci hanno proposto di firmare la proposta d'acquisto allegando l'assegno senza aver nulla in mano.Siamo confusi😐
Infatti non ci sarebbe nessuna sicurezza.
L’unica proposta fattibile sarebbe quella con condizione sospensiva legata alla verifica positiva della situazione urbanistica e catastale; ma va ben scritta, con tempistiche adeguate.
stanno aspettando di ricevere la documentazione per la vendita di casa( sul loro sito in vendita già da 5 mesi)
Non è un buon segno
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
L'agenzia e "pronta" a collaborare ma,aparte la planimetria della casa ,non hanno nulla da mostrare in ufficio spiegando che stanno aspettando di ricevere la documentazione per la vendita di casa( sul loro sito in vendita già da 5 mesi)
la collaborazione a cui facevo riferimento era quella fra colleghi e professionisti.
Quanto scrivi non è collaborazione ma si tratta di obblighi da adempiere da parte di tutte le parti coinvolte per un vendita sicura e serena

Per sicurezza ci hanno proposto di firmare la proposta d'acquisto allegando l'assegno senza aver nulla in mano.
questa non è affatto sicurezza, tutt'altro

iamo confusi😐 Avevamo proposto anche di portare con noi un tecnico,che possa leggere la documentazione per noi.Non essendo pratici nella lettura di questo tipo di documenti.
comprensibile la confusione
condivisibile, anzi altamente consigliabile, la procedura di rivolgersi a professionisti

Loro accettano anche ma se non hanno nulla in mano non ha senso,che si fa?
Consiglio di guardare i comportamenti piuttosto che alle dichiarazioni verbali, così puoi verificare e percepire la professionalità, la responsabilità e, soprattutto, la reale tutela di tutte le parti coinvolte
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto