Mi spiego meglio. Circa due anni fa io e la mia (ex) fidanzata, avevamo cominciato a pagare gli anticipi per l'acquisto di una villetta (presa da costruttore) pagando io IVA al 10 e lei IVA al 4.
IL matrimonio è saltato circa un'anno fa, (non per mia volontà
ed ora siamo quasi giunti al momento del rogito. In una situazione in cui io ho pagato il 25% della casa, e lei l'altro 25%, per senso di responsabilità, lei è disposta a fare il mutuo per il saldo vs edile, anche perche così si paga solo il 4% di IVA.. Ora la mia intenzione è quella di non figurare più all'atto del rogito, anche perchè non credo che la banca darebbe un muto a lei in caso di non completa proprietà... e io non voglio essere da garante per nessun muto... la questione è come io posso girare a lei tutti gli anticipi delle fatture precedentemente pagate, in maniera legale.. Le prime rate sono state pagate a fine marzo 2011.. L'obiettivo è quello di vnderla questa casa e di rientrare poi dei soldi (entrambi) ... Io quali garanzie posso chiedere a lei qualora fosse possibile questo "giro fatture" ? La mamma è proprietaria di una casa, si potrebbe stipulare un contratto di compravendita per tale unità, a garanzia del mio 25 % ? spero di essere stato chiaro..!
IL matrimonio è saltato circa un'anno fa, (non per mia volontà