MARX

Membro Junior
Privato Cittadino
Mi spiego meglio. Circa due anni fa io e la mia (ex) fidanzata, avevamo cominciato a pagare gli anticipi per l'acquisto di una villetta (presa da costruttore) pagando io IVA al 10 e lei IVA al 4.
IL matrimonio è saltato circa un'anno fa, (non per mia volontà :( ed ora siamo quasi giunti al momento del rogito. In una situazione in cui io ho pagato il 25% della casa, e lei l'altro 25%, per senso di responsabilità, lei è disposta a fare il mutuo per il saldo vs edile, anche perche così si paga solo il 4% di IVA.. Ora la mia intenzione è quella di non figurare più all'atto del rogito, anche perchè non credo che la banca darebbe un muto a lei in caso di non completa proprietà... e io non voglio essere da garante per nessun muto... la questione è come io posso girare a lei tutti gli anticipi delle fatture precedentemente pagate, in maniera legale.. Le prime rate sono state pagate a fine marzo 2011.. L'obiettivo è quello di vnderla questa casa e di rientrare poi dei soldi (entrambi) ... Io quali garanzie posso chiedere a lei qualora fosse possibile questo "giro fatture" ? La mamma è proprietaria di una casa, si potrebbe stipulare un contratto di compravendita per tale unità, a garanzia del mio 25 % ? spero di essere stato chiaro..!
 
Cedete il preliminare che avete effettuato alla tua ex ragazza !
Tu e lei firmate insieme che cedete solo a Lei, in cambio di un compenso che corrisponderà alla quota dei soldi che hai versato tu in modo che con questo nuovo preliminare Lei possa andare a rogitare la casa da sola e a fare mutuo da solo !
Immagino che il primo preliminare che avete fatto con il costruttore sia stato registrato.
questa potrebbe essere la strada piu' semplice , ovviamente sentite un notaio in modo di fare tutto bene e non avere poi sorprese al rogito.
In fondo e come se cedeste il Vs. compromesso a un estraneo e questo e' fattibile.
 
Ti ringrazio per la risposta tempestiva... questo è proprio quello che vorremo fare.... ma lei non è in grado di restituirmi i soldi, e non può aumentare la rata del mutuo... Sarà in grado di restituirmeli solo all'atto della vendita... Per quanto però ho detto prima, credo sia necessario che sia solo lei a figurare come intestataria al rogito.. quindi stavo cercando di capire come poterle girare tutti i soldi da me pagati fino ad ora a lei, con la garanzia (fiducia a parte, che ho) di poterli riavere indietro quando ne rientrerà in possesso... come scrivevo la mamma ha una casa di proprietà per la quale sarei disposto a sottoscrivere un atto di compravendita "aperto" fino alla vendita della (ex nostra casa)... è possibile-? insomma io cederei il 25% delle mie quote a lei, che userebbe per diventare proprietaria al 50%(pre mutuo e pre rogito) della "nostra casa" a fronte di un contratto di compravendita per quella della mamma..!! tutto questo con l'obiettivo di rendere lei unica proprietaria ma avendo delle garanzie...
 
per tutelarti e' semplicissimo , sulla casa della mamma se non ha mutuo in essere o ha poco mutuo fatti mettere un ipoteca volontaria a tuo nome del valore dei soldi che ti deve cosi' sei tutelato almeno sulla carta.
cominciate pero' a considerare anche il fatto che magari la casa che state acquistando non la rivenderete allo stesso prezzo ma probabilmente a meno , poi lei dovrà pagare IVA 4% , notaio per rogito , notaio per mutuo ,allacciamenti e accatastamenti etc etc , interessi di mutuo fino alla vendita . Fate bene i conti.
Quindi tu gli cedi il compromesso e in cambio( invece dei soldi ) ti fai mettere ipoteca volontaria , pero' fate tutto ben benino da un notaio perche' la cessione deve essere fatta bene in modo da non aver poi problemi di assegni e intestazioni all'atto di acquisto della casa che stavate comprando insieme.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top