non resta che prendere in mano il portafoglio ...
prima di dire che tutto è perduto indagherò :cool:
hai visto mai che il furbacchione non sia poi così intelligente e si sia tenuto qualcosa intestato (anche se ne dubito)
mai dire mai
Comunque preventivamente una volta avuta con precisione l'entità del debito provvederò a versare la mia quota parte direttamente alla società ..
dimenticavo ... il conto del condominio con quel poco che c'era rimasto ormai è pignorato :D
grazie per l'incoraggiamento.
 
Dimenticavo di dirti che... ci sono passato prima di te....:evil: ... ben 3 volte.
Una volta a Milano: ---> nullatenente
Una in Piemonte: -----> Irreperibile
Ultima qua: e ci è andata meglio. Nonostante pignoramento c/c, io ed un altro condomino abbiamo ripassato gli ultimi due esercizi, raccolto le liberatorie dei fornitori, preso in mano gli acconti dei condòmini, e poi riscosso quasi 15.000 dall'amministratore che risultavano mancanti dalla cassa. Si è giustificato dicendo di aver avuto problemi di salute e demandato a collaboratori. (Trovati anche pagamenti incrociati su vari condomìni. Ci è andata bene: non abbiamo indagato la situazione dei terzi... ignari.)

Nonostante i precedenti si continua a rilevare una forte resistenza alla trasparenza da parte di soggetti della categoria: non tutti sono uguali, ma la casistica non è in loro favore.
 
Che si prenda pure lo stipendio (la signorilità non è da tutti) , ma che si dia da fare a recuperare i crediti

Un amministratore delegato (e un amministratore di condominio in fondo lo e'), in caso di fallimento, avrebbe dei problemini con il giudice con un comportamento del genere... piu' o meno di quello che scappa con la cassa... altro che signorilita'...
Utilizzare per spese ordinarie il fondo straordinario senza delibera del condominio puo' arrivare (quasi...) all'appropriazione indebita.
 
@Wile: condivido la tua opinione. Ma è anche vero che a volte è opportuno lasciar fuori l'amministratore dalle beghe condominiali: e sollecitarlo a fare tutto il possibile per recuperare i credit.
 
@Wile: condivido la tua opinione. Ma è anche vero che a volte è opportuno lasciar fuori l'amministratore dalle beghe condominiali: e sollecitarlo a fare tutto il possibile per recuperare i credit.
Le beghe condominiali sono proprio quelle per cui viene pagato per risolverle. Altrimenti se tutti andassero d'amore e d'accordo non avrebbero motivo di esistere. Se poi con il suo comportamento colposo o semplicemente inerte fa in modo di crearne invece di risolverle a mio avviso ha una grossa responsabilita'.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top