zarch

Nuovo Iscritto
Professionista
quale sarebbe il compenso per una dia in sanatoria su zona vincolata con annessa richiesta di autorizzazione paesaggistica? è la prima volta che mi trovo a svolgere un lavoro del genere...
 
Non sono del mestiere ma mi pare che i tecnici abbiano uno schema di parcella, per il calcolo di quello che gli è stato commissionato, in ogni caso quanto ti hanno chiesto?
 
Dipende dalla qualifica del professionista e di quanto hai realizzato per ottenere le autorizzazioni, in alternativa puoi fare riferimento agli schemi di parcella dei vari professionisti e poi eventualmente confrontare la somma con gli usi locali.

Ciao salves
 
in realtà sono io a dover chiedere un compenso...ma è la mia prima volta! sono un professionista con partita IVA.

l'autorizzazione e la conseguente dia in sanatoria riguarda numerosi lavori (pergolato, pensilina, aumento superficie pavimentata dalla loggia verso il giardino e inserimento di muretti interni con infissi nella loggia di un metro lineare ciascuno che non comportano la chiusura della stessa).

non so proprio quanto possa essere un compenso corretto.
 
perchè è difficile avere informazioni? ho chiesto solo un consiglio...non ho mica detto che farò il lavoro a nero...anzi! emetterò una norle fattura...e il fisco è contento!
 
Le parcelle sono state abolite tanti anni fa da Bersani, e le ultime "semplificazioni" hanno abolito qualunque riferimento a prezziari, che comunque si basanano sula complessità dell'opera non erano un listino prezzi per risolvere i casini burocratici.

a Roma, comunemente, per una Dia normale senza eccessive complicazioni si chiedono 1500 euro, più IVA e cassa
Per una sanatoria un pò meno (1000?), dato che non c'è bisogno di combattere per raccogliere i dati e durc dell'artigiano / impresa edile / operaio-dalle-mani-d'oro.

Se ci sono complicazioni, che si traducono in tempo perso in file agli uffici pubblici e assunzioni di responsabilità extra è giusto che si calcoli un surplus.

PS
Noi per evitare brutte sorprese mettiamo sempre in chiaro il costo PRIMA di prendere un incarico

ciao
 
Grazie cafelab!!!!! finalmente qualcuno esaustivo! quindi per la richiesta del nulla osta paesaggistico secondo l'articolo 167 devo chiedere un surplus o lo inserisco nel compenso per D.I.A. in sanatoria?
 
Nel compenso, in quanto fa parte delle autorizzazioni necessarie ad ottenere il permesso.
Se credi sia il caso puoi spiegare al cliente le noie che hai dovuto affrontare per sanare il suo abuso.

ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top