pinacio

Membro Attivo
Professionista
Ho bisogno di un chiarimento da Voi titolari di Agenzia Immobiliare. Sono in fase di acquisto di una casa che è stata stimata 90.000,000 €. L'agenzia mi chiede come competenze 3.000,00 € perchè dice che per importi bassi è il loro minimo fisso (non mi ha detto da quale importo cominciano ad applicare la percentuale sul valore). Non mi capita "spesso" di acquistare e quindi mi piacerebbe sapere Voi come vi comportate. Quale è il vostro minimo e da che importi opera. Grazie
 
In effetti mi hanno ridotto la richiesta a 2.500,00 che seppur in linea con il 3% nel mio caso è un pò alta perchè l'incarico a vendere lo hanno "sottratto" ad altra agenzia e la veloce conclusione si è avuta perchè casualmente il venditore è un mio vecchio amico di gioventù con il quale ho trattato direttamente formulando l'offerta nel valore minimo della forchetta che l'agenzia gli aveva indicato come possibile valore realizzabile e questi ha accettato senza discutere. Quindi mi sento legittimato a trattare come ha detto Antonello. Grazie dei Vs. pareri.
 
il fatto che tu abbia trattato direttamente con il proprietario pero non ESCLUDE né RIDUCE il compenso dell'agenzia che è comunque pienamente dovuto.
C'è molta giurisprudenza in materia...
 
concordo con quanto sopra... un minimo ci va... nel senso che se vendo un autorimessa... non prendo il 3! anche perchè i controlli urbanistici li faccio comunque... le visure pure e la scrittura pure... Al di sotto di determinate cifre non conviene neanche lavorare!:D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top