U

Utente Cancellato 71597

Ospite
WAUUUU è proprio quello che stavo scrivendo per sapere se avevo capito bene. Ed a me andrebbe ancora meglio del previsto!! Oltretutto se metto le spese per la causa rientro nel 4% ......... ma almeno avrò la soddisfazione di non cedere ai ricatti. Mi piace questa cosa.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mah...non mi sembri a posto...
Una causa di anni, con spese non governabili, quando già sapevi che chiedeva il 4% ?
E se non vinci ?
 
U

Utente Cancellato 71597

Ospite
Bagudi scusa ma dimentichi sempre che ........ come sapevo a voce del "4%" sapevo a voce anche del "se siete interessati ci mettiamo d'accordo". Quindi se vale per il 4% il tuo "quando già sapevi che chiedeva il 4% ?" dovrebbe valere anche per il "se siete interessati ci mettiamo d'accordo". Penso che dovrebbe avere valore l'ultima cosa detta e non la prima. Solo che a questo punto, da come scrivi, pare che bisogna sempre sottostare ai ricatti perchè .......... l'ai ha sempre ragione. Scusa se dico queste cose ma mi sembra, quando scrivi tu, che veramente non ci sia scampo per i poveri acquirenti che si fidano dell'ai e forse non ce ne sono neanche per i venditori. Qualsiasi trucco o presa in giro, per non dire altro, è legale per l'ai..
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mettiamo il caso in questione,l'utente Provaisrizione scavalca l'ai,ovviamente costui gli chiederà le provvigioni del 4% ,lei gli offrirà il 2% .
A quel punto l'ai essendo a conoscenza che in quel luogo la consuetudine è del 2% non gli farà nemmeno causa, per dire
OCCHIO
se vedi la casa con l'agenzia e fai lo scavalco dichiarando nessuna mediazione dal notaio allora dopo il rogito rischi di pagare il 2% come usi e consuetudini ma ANCHE circa 20.000 (euro più o meno..) come risultato di aver dichiarato il falso in atto pubblico..

E qui viene in aiuto il famoso franchising "agenzia B" (prima o poi lo apro..) che è quella famosa agenzia che prenderebbe il 2% solo dall'acquirente per poter dichiarare la mediazione in atto senza incorrere in sanzioni penali, multe o pretese di altre agenzie..
:bocca_cucita:
 
Ultima modifica:
U

Utente Cancellato 71597

Ospite
E non si può dichiarare ciò che realmente è accaduto (cosa che avrei fatto)?? Lo so sembrerò ingenua ma ...... sono e siamo inesperti in questo campo.
 

Triple

Membro Attivo
Privato Cittadino
OCCHIO
se vedi la casa con l'agenzia e fai lo scavalco dichiarando nessuna mediazione dal notaio allora dopo il rogito rischi di pagare il 2% come usi e consuetudini ma ANCHE circa 20.000 (euro più o meno..) come risultato di aver dichiarato il falso in atto pubblico..

E qui viene in aiuto il famoso franchising "agenzia B" (prima o poi lo apro..) che è quella famosa agenzia che prenderebbe il 2% solo dall'acquirente per poter dichiarare la mediazione in atto senza incorrere in sanzioni penali, multe o pretese di altre agenzie..
:bocca_cucita:
Ma anche in caso di pagamento in nero delle provvigioni,totale o parziale,oltre all'evasione fiscale si rischia la multa da 20k euro ?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Bagudi scusa ma dimentichi sempre che ........ come sapevo a voce del "4%" sapevo a voce anche del "se siete interessati ci mettiamo d'accordo". Quindi se vale per il 4% il tuo "quando già sapevi che chiedeva il 4% ?" dovrebbe valere anche per il "se siete interessati ci mettiamo d'accordo". Penso che dovrebbe avere valore l'ultima cosa detta e non la prima. Solo che a questo punto, da come scrivi, pare che bisogna sempre sottostare ai ricatti perchè .......... l'ai ha sempre ragione. Scusa se dico queste cose ma mi sembra, quando scrivi tu, che veramente non ci sia scampo per i poveri acquirenti che si fidano dell'ai e forse non ce ne sono neanche per i venditori. Qualsiasi trucco o presa in giro, per non dire altro, è legale per l'ai..

Amica mia quando si compra una casa non si va' alla guerra.

La conclusione del negozio giuridico desume la fusione dell'accordo.

Il raggiungimento di una intesa, non ha nulla a che vedere con le battaglie per l'uno x100, per l'IVA, con le truffe, i ricatti e le telefonate Bulgare, alle camere di commercio.

La motivazione, di una commissione maggiorata, può' avere le più svariate ipotesi.
Una su tutte che il venditore ne riconosca molto meno.

Per questo effetto, potrebbe facilmente non prestarsi, nel farsi coinvolgere in pratiche dolose e che lo svantaggierebbero, pure economicamente.
che tu invece, dai per scontato.

Troppo attenta e preoccupata di guardare nelle tasche del mediatore.

Cio' a farti capire, di guardare nel tuo orticello, piuttosto che badare, a quello degli altri.

Ti hanno chiesto il quattro x cento insindacabile.

Abbatti un po il prezzo dell'offerta e prosegui.

Sempre che non sei troppo concentrata ad intraprendere improbabili battaglie.
 

Triple

Membro Attivo
Privato Cittadino
Amica mia quando si compra una casa non si va' alla guerra.

La conclusione del negozio giuridico desume la fusione dell'accordo.

Il raggiungimento di una intesa, non ha nulla a che vedere con le battaglie per l'uno x100, per l'IVA, con le truffe, i ricatti e le telefonate Bulgare, alle camere di commercio.

La motivazione, di una commissione maggiorata, può' avere le più svariate ipotesi.
Una su tutte che il venditore ne riconosca molto meno.

Per questo effetto, potrebbe facilmente non prestarsi, nel farsi coinvolgere in pratiche dolose e che lo svantaggierebbero, pure economicamente.
che tu invece, dai per scontato.

Troppo attenta e preoccupata di guardare nelle tasche del mediatore.

Cio' a farti capire, di guardare nel tuo orticello, piuttosto che badare, a quello degli altri.

Ti hanno chiesto il quattro x cento insindacabile.

Abbatti un po il prezzo dell'offerta e prosegui.

Sempre che non sei troppo concentrata ad intraprendere improbabili battaglie.
La via più semplice ed efficace sarebbe stata questa.
Ma purtoppo l'ai alle sue rimostranze sul 4% gli ha risposto "poi ci mettiamo d'accordo".

Peccato che intendeva solamente incassare in nero la provviggione.

Il consiglio più giusto è il tuo ritornare dall'ai e offrire un 2% in meno sul prezzo della casa.
 
U

Utente Cancellato 71597

Ospite
Pyer Silvio - Mi sto rendendo conto che quasi (e dico quasi perchè ho letto interventi di persone veramente preparate e non di parte) tutti gli "agenti immobiliari" danno ragione all'ai mancando di obiettività e trasparenza. Addirittura starei guardando nelle tasche del mediatore e non nel mio orticello ........ solo perchè desiderosa di correttezza da parte di ai. Bhe, cari mediatori o agenti immobiliari ..... state confondendo un po' le cose volutamente o involontariamente, questo non lo so. So solo che dovrebbe essere per voi motivo di vergogna sapere come si comportano alcuni vostri colleghi, invece vi schierate dalla loro parte a difenderli e offendendo me. Grazie mi state convincendo ancor più che forse (anche da altre discussioni sempre su questo forum) è prassi comune tale comportamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto