Matilde14

Membro Attivo
Agente Immobiliare
No, forse nn ha letto bene quello che ho scritto, io l'appuntamento l'ho preso appena pubblicato l'annuncio.
Ha capito adesso!
La comprensione del testo è importante
Detto ciò l’agente immobiliare si è comportato in maniera impeccabile. Venditore soddisfatto, acquirente pure , provvigione subito in tasca . Meglio di così . Ora visto che non hai alcun modo di rivalerti contro chicchessia passa oltre .
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Guarda Silvia, per come la vedo io, è stata pura sfortuna, tutto qui.
Ti racconto questo: abbiamo trovato una casa tramite agenzia, l'abbiamo visitata e ci è piaciuta. Prima di fare la proposta ne abbiamo parlato con la titolare d'agenzia e gli abbiamo detto che prima dobbiamo vedere se la banca ci dava per iscritto l'ammontare finanziabile, dopo aver ottenuto solo verbalmente la fattibilità. Nell'attesa ,l'agenzia ci ha chiamati e ci ha avvisati che il venditore non vuole più vendere ...poi abbiamo scoperto che la volevano vendere ad un'altra persona per un prezzo minore, ma che doveva prendere un mutuo più leggero. Ha fatto bene l'agenzia? Certo, ha concluso l'affare. (Sai il detto "chi prima arriva, meglio alloggia ")
Ci doveva dire la verità subito? Forse...ma ,comunque non avrebbe cambiato la situazione. Ci siamo rassegnati.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
No, forse nn ha letto bene quello che ho scritto, io l'appuntamento l'ho preso appena pubblicato l'annuncio.
Ha capito adesso!
La comprensione del testo è importante
Evidentemente, altre persone interessate hanno telefonato prima di te, e gli appuntamenti, come si fa di solito, sono stati fissati uno dopo l'altro.
Mica lo sai che il primo te la compra !
 

Silvia.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Guarda Silvia, per come la vedo io, è stata pura sfortuna, tutto qui.
Ti racconto questo: abbiamo trovato una casa tramite agenzia, l'abbiamo visitata e ci è piaciuta. Prima di fare la proposta ne abbiamo parlato con la titolare d'agenzia e gli abbiamo detto che prima dobbiamo vedere se la banca ci dava per iscritto l'ammontare finanziabile, dopo aver ottenuto solo verbalmente la fattibilità. Nell'attesa ,l'agenzia ci ha chiamati e ci ha avvisati che il venditore non vuole più vendere ...poi abbiamo scoperto che la volevano vendere ad un'altra persona per un prezzo minore, ma che doveva prendere un mutuo più leggero. Ha fatto bene l'agenzia? Certo, ha concluso l'affare. (Sai il detto "chi prima arriva, meglio alloggia ")
Ci doveva dire la verità subito? Forse...ma ,comunque non avrebbe cambiato la situazione. Ci siamo rassegnati.
Ciao Maria,
L'agenzia deve essere onesta e dire le cose come stanno, certo poi tanto è il proprietario che decide, ma almeno te l'hai vista la casa, io no.
Perché sentendo i vari commenti, credo che nn ci sia più professionalità, e il compratore è poco informato dei suoi diritti.
Anche che l'agenzia ti ha detto che il venditore nn voleva più vendere la casa e poi scopri quello che hai scoperto, ti sembra normale?
Maria, ci torneresti in quell'agenzia?
Alla casa nn ci penso più, forse ne ho trovata un'altra.
Comunque grazie.
 

danichi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Detto ciò l’agente immobiliare si è comportato in maniera impeccabile. Venditore soddisfatto, acquirente pure , provvigione subito in tasca . Meglio di così . Ora visto che non hai alcun modo di rivalerti contro chicchessia passa oltre .
Sono d’accordo. È proprio così. E mi permetto di far notare che sospendere le visite è un comportamento corretto perché bisogna dare l’opportunità a chi ha fatto la proposta di rilanciare, nel caso il proprietario decidesse di non accettare la prima proposta. Perché inquinare tutto il processo con altri proponenti? Io personalmente mi metto nei panni di chi acquista: non si compra casa tutti i giorni. Vogliamo dare la giusta attenzione a chi fa una proposta di acquisto?
 

Silvia.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sono d’accordo. È proprio così. E mi permetto di far notare che sospendere le visite è un comportamento corretto perché bisogna dare l’opportunità a chi ha fatto la proposta di rilanciare, nel caso il proprietario decidesse di non accettare la prima proposta. Perché inquinare tutto il processo con altri proponenti? Io personalmente mi metto nei panni di chi acquista: non si compra casa tutti i giorni. Vogliamo dare la giusta attenzione a chi fa una proposta di acquisto?
Ma se io la volevo fare!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto