gigigiovanni

Membro Junior
Amm.re Condominio
Buongiorno, la prossima settimana farò il rogito per l'acquisto di un appartamento. e fin quì tutto bene. Ora nello stabile, l'attuale proprietario, possiede anche una cantina non accatastata la quale la vorrei acquistare. Come posso fare affinche tutto sia legittimo e trasparente. Mi è stata proposta una soluzione tipo usocapione o cose del genere.
Mi chiedo quale strada possa percorrere e successivamente accatastare il bene (non ho idea se si possa fare e quanto può costare).
Il proprietario vuole cedere la cantina a me farebbe molto comodo ma vorrei percorrere una strada che possa andare bene a tutti e sopratutto a chi acquista visto che paga un bene di proprietà.
Grazie se avete esperienza in merito.
Gigi De Luca
 
Ciao! Che bello poter dialogare con un collega!!! :fiore:
Sei sicuro che la cantina non sia accatastata semplicemente perchè è già inclusa come pertinenza nell'accatastamento dell'unità abitativa?
Io ho un condominio in cui la questione, ab origine, fu concepita così.
 
In ogni caso: se il venditore ha il possesso incontrastato da molto tempo....fatti mettere in atti che "pertinenziale all'unità principale è questo piccolo locale, di cui il venditore cede all'acquirente la piena proprietà e di cui dichiara per ogni effetto di legge di avere il possesso incontrastato dalla data del xxxx".
 
Ciao, anch'io ho avuto il tuo pensiero. Purtroppo non è di pertinenza dell'immobile. Risulta una loro proprietà però non accatastata.
Ciao Gigi
 
In ogni caso: se il venditore ha il possesso incontrastato da molto tempo....fatti mettere in atti che "pertinenziale all'unità principale è questo piccolo locale, di cui il venditore cede all'acquirente la piena proprietà e di cui dichiara per ogni effetto di legge di avere il possesso incontrastato dalla data del xxxx".​
Citanto in atto notarile quanto predetto risulto proprietario in maniera inequivocabile. Successivamente posso accastare, con quali costi, oppure con quanto suddetto si inserisce la proprietà nell'immobile?
Grazie Gigi
 
Ma...Gigi...anche i costi dell'accastamento dipendono dal punto di partenza, ossia : cos'è sto stanzino, in atto provenienza (se c'è)?

Devi procurarti l'atto di provenienza!
 
SOno interessata all'argomento ma non ho ben capito bene!
Scusate non sono "un'addetta ai lavori"! :-P
In ogni caso: se il venditore ha il possesso incontrastato da molto tempo....fatti mettere in atti che "pertinenziale all'unità principale è questo piccolo locale, di cui il venditore cede all'acquirente la piena proprietà e di cui dichiara per ogni effetto di legge di avere il possesso incontrastato dalla data del xxxx".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top