francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Eccomi qui, per commentare un'ennesima condizione sospensiva scritta male, poiché "ridondante".
la validità del presente sia subordinato all’ottenimento di delibera di mutuo da Parte Promissaria Acquirente entro la data del 30 giugno 2020 pena l’inefficacia del presen-te con la conseguente restituzione dell’assegno affidato (ancora i dati del'agenzia) in deposito gratuito e fiduciario dalla Parte Promissaria Acquirente.
Questa parte è chiarissima; se entro il 30/6 non c'è delibera, il contratto resta inefficace e l'assegno va restituito.
In caso di esito negativo di delibera di mutuo, Parte Promissaria Acquirente dovrà farsi rilasciare idonea documentazione scritta da parte dell’istituto bancario che ne attesti il diniego
Questa parte, che sembra suggerire la necessità di diniego scritto, confonde le idee, ma sostanzialmente non dice nulla di strano; in caso di esito negativo, vogliamo un documento scritto della banca .
Ma il 30/6 non c'era ancora esito negativo, semplicemente non c'era esito; cioè, non c'era ancora la delibera , che era necessaria per renderei contratto efficace.
Quindi il contratto, dal 1/7, era inefficace, e le parti non avevano più obblighi reciproci.
Indipendentemente dal responso della banca la data del 30/6 è stata superata e il punto che vi ho citato dice "la validità del presente sia subordinato all'ottenimento di delibera di mutuo da parte acquirente entro la data del 30/06 pena l'inefficacia della presente con la conseguente restituzione dell'assegno"
Questo secondo me significa che non è piu valido il contratto e va restituito assegno. Paradossalmente avrebbero potuto vendere la casa a qualcun altro il 2/7
Esatto, sono d'accordo.
Cosa fare adesso ?
Andare in agenzia a riprendere l'assegno, in fretta.
Se non lo consegnano, mandare due righe all'agenzia, in cui scrivi che devono ridarti immediatamente l'assegno che conservano in deposito, poiché non si è verificata entro la data prevista la condizione sospensiva , cioè una delibera positiva entro il 30/6.
Con la precisazione che, se non ti sarà consegnato, sarai costretto a rivolgerti ad un legale per far valere i tuoi diritti contrattuali.
Ma muoviti in fretta.
 

Kuroneko

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si diciamo che a loro deve solo interessare che la pratica di mutuo non è andata a buon fine. anche se non fosse per il loro appartamento ma per un mio problema reddituale il risultato è lo stesso.
Non mi sono mosso per fare una revisione della perizia perché il perito ha letteralmente impiegato dal 24 maggio al 06/07 per fare la perizia..
Il problema è che salendo sopra 80% cambiavano tutte le condizioni. quindi per la stessa cifra importo aumentava considerevolmente trattandosi di una richiesta piuttosto elevata e non me la sarei più potuta permettere. Io stasera insisterò su quanto scritto nel contratto che a mio avviso non lascia molta interpretazione. Se vogliono accaparrarsi dei soldi e trovare un accordo valuto a quanto si riferiscono e piuttosto che andare per via legali(cosa che ritengo antipatica e snervante e dispendiosa)
 

Kuroneko

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Eccomi qui, per commentare un'ennesima condizione sospensiva scritta male, poiché "ridondante".
....

Ti ringrazio per la gentilissima risposta.
Stasera ho un incontro con i venditori e agenzia, mi conviene aspettare almeno quel momento per vedere come si muovono le cose? Sono sicuro che al momento assegno sia ancora nelle mani dell'agenzia immobiliare. Se stasera le cose non vanno come devono mando immediatamente la richiesta con quanto mi hai indicato. E' una strada valida?
 

fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Si diciamo che a loro deve solo interessare che la pratica di mutuo non è andata a buon fine. anche se non fosse per il loro appartamento ma per un mio problema reddituale il risultato è lo stesso.
Non mi sono mosso per fare una revisione della perizia perché il perito ha letteralmente impiegato dal 24 maggio al 06/07 per fare la perizia..
Il problema è che salendo sopra 80% cambiavano tutte le condizioni. quindi per la stessa cifra importo aumentava considerevolmente trattandosi di una richiesta piuttosto elevata e non me la sarei più potuta permettere. Io stasera insisterò su quanto scritto nel contratto che a mio avviso non lascia molta interpretazione. Se vogliono accaparrarsi dei soldi e trovare un accordo valuto a quanto si riferiscono e piuttosto che andare per via legali(cosa che ritengo antipatica e snervante e dispendiosa)

purtroppo con una condizione scritta male, meno cose dici meglio è. Rimane appunto che al 30/6 la delibera non c'era, ma tu hai prove che li avessi informati sui ritardi.. ti è andata bene che ti hanno rilasciato diniego scritto..vedi cosa ti propongono stasera, ma tu rimani sulle tue e devi uscire dall'incontro con l'assegno. Poi se ancora interessato, alla luce anche del valore di perizia che hai in mano, potrai giocare le tue prossime carte se interessato ancora ad acquistare... Certo che il venditore avrà tutto interesse a chiudere con un acquirente già interessato, magari rivedendo il prezzo di vendita, ma questo lo capirai tu.
 

Kuroneko

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
purtroppo con una condizione scritta male, meno cose dici meglio è. Rimane appunto che al 30/6 la delibera non c'era, ma tu hai prove che li avessi informati sui ritardi.. ti è andata bene che ti hanno rilasciato diniego scritto..vedi cosa ti propongono stasera, ma tu rimani sulle tue e devi uscire dall'incontro con l'assegno. Poi se ancora interessato, alla luce anche del valore di perizia che hai in mano, potrai giocare le tue prossime carte se interessato ancora ad acquistare... Certo che il venditore avrà tutto interesse a chiudere con un acquirente già interessato, magari rivedendo il prezzo di vendita, ma questo lo capirai tu.
Onestamente visto come si sono comportati non ho più nessun interesse. A questo punto è lecito pensare che se anche il mutuo fosse andato bene avrebbero fatto qualcosa di poco corretto. Preferisco non avere più nulla a che fare con questi individui.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Onestamente visto come si sono comportati non ho più nessun interesse. A questo punto è lecito pensare che se anche il mutuo fosse andato bene avrebbero fatto qualcosa di poco corretto. Preferisco non avere più nulla a che fare con questi individui.
Non mi pare si siano comportati così male; forse parte venditrice non aveva ben compreso le implicazioni di un contratto con condizione sospensiva, e ora si deve scontrare con la realtà...
Detta così , sembra che tu abbia cambiato idea, e non sarebbe corretto e carino nemmeno quello.
Limitati a rispettare il contratto, come devono fare loro; è inefficace, e l'assegno va restituito.
i giudizi sui comportamenti esulano dalla vendita, e se volessi proseguire, non ti interesserebbe nulla se fossero gentili, o simpatici.

Non vuoi/ puoi comprare , e il contratto te lo permette. PUNTO.
 

Kuroneko

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si, certo.
Devi essere determinato e sicuro del fatto tuo; l'assegno va restituito, poiché il contratto è rimasto inefficace.
Se non te lo rendono, deve partire una lettera dall'avvocato.

@francesca63 Ok perfetto, anche perché assegno è nelle mani dell'agenzia che non ha nessun titolo al momento ne per detenerlo ne per consegnarlo ai venditori.
Mi avete sollevato davvero molto il morale dandomi anche voi questi punti di sicurezza sulla mia posizione. Affronterò più serenamente l'incontro di questa sera, sperando che vada per il meglio
Giusto per darvi il quadro completo la mail che mi hanno mandato con la loro richiesta è questa:
"
Ad avviso del venditore la mail ricevuta dall'istituto non ha nessun valore legale ed inoltre è arrivata ben oltre la scadenza del termine concordato.
In forza del contratto preliminare di compravendita, essendo spirato il termine, e non avendo ricevuto da parte dell’istituto idonea documentazione, il venditore richiede che venga consegnato l’assegno a titolo di caparra, che è ancora in deposito presso l’agenzia.
La parte venditrice è disponibile a trovare un accordo bonario, che possa definire la pratica."
 

Kuroneko

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non mi pare si siano comportati così male; forse parte venditrice non aveva ben compreso le implicazioni di un contratto con condizione sospensiva, e ora si deve scontrare con la realtà...
Detta così , sembra che tu abbia cambiato idea, e non sarebbe corretto e carino nemmeno quello.
Limitati a rispettare il contratto, come devono fare loro; è inefficace, e l'assegno va restituito.
i giudizi sui comportamenti esulano dalla vendita, e se volessi proseguire, non ti interesserebbe nulla se fossero gentili, o simpatici.

Non vuoi/ puoi comprare , e il contratto te lo permette. PUNTO.
Certo hai ragione, questa è solo una mia considerazione personale espressa male. Da parte mia nessun cambio di idea. Ho speso soldi (perizia della banca e un geometra prima di fare l'offerta per valutare lo stato dell'immobile) tempo (preventivi per opere di ristrutturazione, agenzia, banca..)avevo già scelto mobili per arredare, questo per far capire che intenzione da parte mia non è mai cambiata ma nulla posso fare contro la mancanza economica
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto