Non ho letto il provvedimento che ha istituito la cedolare secca, ma mi resta un dubbio su quanto asserito da Umberto. La comunicazione di cessione del fabbricato ha natura di informativa ai fini di Pubblica Sicurezza e quindi mi sembra strano che decada.
 
Non ho letto il provvedimento che ha istituito la cedolare secca, ma mi resta un dubbio su quanto asserito da Umberto. La comunicazione di cessione del fabbricato ha natura di informativa ai fini di Pubblica Sicurezza e quindi mi sembra strano che decada.


Eliminata la comunicazione sia per le locazioni con cedolare secca che per le compravendite
 
Con il D. Leg.vo 23/2011 e D.L. 70/2011 è stato sancito che l'obbligo della comunicazione di cessione Fabbricato viene assorbita dalla registrazione del contratto di fitto e di quello di vendita, è stato anche chiarito che eventuali sanzioni amministrative irrogate ai soggetti obbligati , in presenza di dette registrazioni saranno annullate, l'obbligo ( della comunicazione ) decade a partire dal 7/4/2011 per i contratti di affitto e dal 14/5/2011 per i contratti di vendita.
 
Con il D. Leg.vo 23/2011 e D.L. 70/2011 è stato sancito che l'obbligo della comunicazione di cessione Fabbricato viene assorbita dalla registrazione del contratto di fitto e di quello di vendita, è stato anche chiarito che eventuali sanzioni amministrative irrogate ai soggetti obbligati , in presenza di dette registrazioni saranno annullate, l'obbligo ( della comunicazione ) decade a partire dal 7/4/2011 per i contratti di affitto e dal 14/5/2011 per i contratti di vendita.


donazioni escluse
 
La nuova norma è estendibile a quasi tutti i contratti di locazione. In quanto tutti i dati che vengono già inviati al Agenzia delle Entrate tramite modello SIRIA O MODELLO 69 contengono tutti i riferimenti necessari per l'individuazione del immobile e tutti i dati di riconoscimento dei contraenti e vengono messi a disposizione stesso dal agenzia del entrate alle autorità di pubblica sicurezza in qualsiasi momento.
 
donazioni escluse

A dire il vero in sede di conversione in legge del decreto (in discussione al Senato, ma già approvato alla Camera) la frase "la registrazione dei contratti di compravendita immobiliare assorbe l’obbligo di comunicazione all’autorità locale di pubblica sicurezza" è stata sostituita con "la registrazione dei contratti di trasferimento immobiliare assorbe l’obbligo di comunicazione all’autorità locale di pubblica sicurezza".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top