crisss

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve a tutti.
Volevo chiedere alcune informazioni per quanto riguarda il vincolo ambientale.
Io sto costruendo una casa.. La concessione edilizia urbanistica scade a fine anno mentre l'ambientale ha detto il mio geometra che è gia scaduta e non si può prorogare.. (e che se non finisco la casa esternamente, devo pagare multe dai 20.000 euro in su)
Ora mi chiedevo, se la concessione edilizia c'è, non dovrebbe per regola esserci anche quella ambientale? Cosa dovrei fare? Poi, se non avessi i soldi per finirla??
Dietro di me stanno facendo una nuova strada, sono obbligato a montare serramenti e tutto, sapendo che mi tirano polvere ogni santo giorno?
Tra l'altro, ripeto, la casa non mi serve.. E visto il periodo di crisi, non ho fretta di finirla.
Come posso fare? L'urbanistica si può prorogare quante volte voglio? L'ambientale?
Scusate le molte domande, ma non me ne intendo molto.
Grazie a tutti.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
A norma, quando si rilascia un'autorizzazione (PdC, DIA, SCIA, ecc.) nel documento viene riportato che l'avvio del cantiere deve avvenire entro un anno dalla data di autorizzazione ed i lavori completati entro 3 anni dalla stessa data.
Eventuali proroghe, possono essere concesse (di solito la prima senza difficoltà) con motivati servizi ... e nel tuo caso, visto che non riesci a completare l'opera, allora dovresti richiedere una sospensione...
Insieme al tuo tecnico (Progettista-DL), prova a sentire il tecnico comunale, così anche per un'eventuale sospensione per l'ambientale ...
 

crisss

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve,
grazie per la risposta.
La sospensione è possibile anche se effettivamente l'ambientale è gia scaduta?
E' possibile che sia gia scaduta? In teoria, non dovrebbe avere gli stessi termini dell'urbanistica?
Grazie ancora.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve,
di solito viaggiano insieme, ovvero la concessione urbanistica determina il periodo, visto che le autorizzazioni vengono rilasciate dal comune, mentre l'ambientale seguita dalla Provincia o ARPA, ne segue l'andamento in ordine all'autorizzazione principale, ossia il rilascio dell'autorizzazione.
Per essere più chiari, a mio parere non a senso una scadenza prefissata dell'ambientale e ancora non ho ricevuto quella comunale (urbanistica o edilizia che sia...)...
Spero esserti stato chiaro...:)
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ciao crisss
Che io sappia la validità del nulla osta paesagistico ambientale è di anni 5 dal rilascio a prescindere che si abbia l'autorizzazione comunale cioè mi spiego meglio per evitare equivoci la validità di questa non è collegata con quella comunale, infatti l'ambientale ha 5 anni dal rilascio, quella comunale cosi come ha detto architetto entro un anno dal rilascio si deve comunicare l'inizio dei lavori altrimenti decade, se si ottempera a quanto prima è valida per tre anni per terminare i lavori, trascorsi i quali si può chiedere proroga, mentre qquella paesaggistica se scaduta il progetto deve essere sottoposto a nuova autorizzazione.
Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto