Il deumidificatore ciuccia tanta correntePuò essere una soluzione di accomodi, ma allora conviene un deumidificatore
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Il deumidificatore ciuccia tanta correntePuò essere una soluzione di accomodi, ma allora conviene un deumidificatore
I muri non traspirano, mai, non traspiravano una volta e non lo fanno sicuramente adesso.tutto vogliono isolare ermeticamente i locali per risparmiare sul riscaldamento, e questo può star bene nei locali come camere e salotti ma nei bagni e cucine i muri devono traspirare, come usavamo con calce e stabilitura, ora si usa di tutto e un po e queste sono le conseguenze
I muri non traspirano, mai, non traspiravano una volta e non lo fanno sicuramente adesso.
Quello che possono fare al massimo e' asorbire l'umidita' ambiente quando in eccesso e restituirla quando diminuisce. Se l'ambiente rimane in saturazione allora si saturano anche le pareti e i rivestimenti (anche se garantiti "traspiranti") e condenseranno.
Le pareti, gli intonaci e le vernici che si dice "lasciano passare l'umidita' all'esterno" sono una falsita'.
Wile, come mai hai miei tempi quando facevo la professione di geom. nei bagni e cucine si metteva l'intonaco al civile e negli altri si rasava con il gesso?
seguite i vecchi consigli fate respirare e areare i locali, come pure gli infissi in legno altrimenti non ne venite a capo
se il problema è nei locali da me citati vale quanto sopra già evidenziato (ARIEGGIARE) e aprire le finestre, tenere la temperatura ambiente non superiore ai 18 gradi, vedrai che il problema si risolve
Gratis per sempre!