brina82

Membro Storico
Professionista
Buonasera, è possibile inserire una condizione sospensiva in una scrittura privata per l'acquisto di un immobile, "particolare", del tipo:

La presente scrittura privata è sospensivamente condizionata al pagamento di euro........... entro la data XX, da parte del promissario acquirente...

In altre parole si vuole dare facoltà a parte acquirente di "dare efficacia" o meno al contratto; gli si vuole dare la scelta: se fa il bonifico di tot. entro la data x, il contratto assumerà efficacia da quel momento, altrimenti non se ne fa nulla e le parti non avranno nulla a pretendere...

Grazie.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
La presente scrittura privata è sospensivamente condizionata al pagamento di euro........... entro la data XX, da parte del promissario acquirente...

In altre parole si vuole dare facoltà a parte acquirente di "dare efficacia" o meno al contratto; gli si vuole dare la scelta: se fa il bonifico di tot. entro la data x, il contratto assumerà efficacia da quel momento, altrimenti non se ne fa nulla e le parti non avranno nulla a pretendere...
È possibile, certo, può essere sospensiva condizionata all’accettazione della richiesta di mutuo, alla vendita di un immobile di proprietà, al versamento di una somma, ecc, ma va formulata bene, poche parole, chiaro e conciso.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
In altre parole si vuole dare facoltà a parte acquirente di "dare efficacia" o meno al contratto;
Potrebbe essere preferibile una opzione di acquisto.
Per effetto del principio UnIvErSaLe, della libera negoziazione tra le parti, ogni condizione sospensiva è possibile.
Ni; la condizione sospensiva meramente potestativa renderebbe nullo il contratto stesso.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Potrebbe essere preferibile una opzione di acquisto.

Ni; la condizione sospensiva meramente potestativa renderebbe nullo il contratto stesso.
Con l'opzione però si paga subito e si opziona l'immobile, rischiando di perdere somme.

Spiego meglio cosa occorre.

In alcuni casi la decisione di acquistare non può essere presa al momento della firma del preliminare, ma solamente qualche giorno dopo (non mesi, ma giorni).

Ovviamente è una condizione che avvantaggia l'acquirente ma il venditore ne sarebbe consapevole e d'accordo.
Ni; la condizione sospensiva meramente potestativa renderebbe nullo il contratto stesso.
Cioè? Potresti spiegare meglio? :)
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
firma del preliminare,
Della proposta, intendi. Che rimane sospesa fino all’avveramento della condizione sospensiva.

In alcuni casi la decisione di acquistare non può essere presa al momento della firma del preliminare, ma solamente qualche giorno dopo (non mesi, ma giorni).

Ovviamente è una condizione che avvantaggia l'acquirente ma il venditore ne sarebbe consapevole e d'accordo.
Secondo me poco utile. Ovvero non capisco il senso. Se il giorno dopo si presenta un nuovo acquirente con una proposta, il venditore che fa, aspetta?
Poi c’è l’osservazione di Francesca!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto